1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 21:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema luce
MessaggioInviato: domenica 4 maggio 2014, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, ho un fastidioso problema di luminosità diffusa, che si manifesta tutte le volte che osservo Giove e soltanto quando osservo questo pianeta (con la Luna e Saturno nessun problema). La troppa luce rende difficile sia la messa a fuoco che la visione dettagliata (nei limiti delle possibilità consentitemi dal tele in firma), e si manifesta in questo modo: " ====O==== " (il cerchio è Giove, con 2 fasci di luce che si diramano orizzontalmente). E' possibile ovviare a questo inconveniente? Grazie in anticipo per le risposte.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema luce
MessaggioInviato: domenica 4 maggio 2014, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A volte la luce diffusa su Giove è causata dall'oculare che ha uno scarso trattamento antiriflesso.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema luce
MessaggioInviato: domenica 4 maggio 2014, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Capito. Quindi che oculari mi consiglieresti? (considera che entro l'estate sostituirò il tele in firma con un Mak127)

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema luce
MessaggioInviato: domenica 4 maggio 2014, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un Mak 127 ha una focale molto più lunga di quello che hai ora, quindi un oculare per il planetario dopo risulterebbe avere troppi ingrandimenti. Al massimo potresti riusare un oculare che ora ti dà un campo più ampio. Ad esempio un Tecnosky Planetary ED da 12 mm o da 8mm.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema luce
MessaggioInviato: domenica 4 maggio 2014, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok, ti ringrazio!

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010