Ottimo, grazie davvero per i numerosi interventi!
Quindi ho gia' una piccola lista:
-banda da pirata
-luce rossa
-tappetino pro paracondensa
Ho iniziato a dare un occhiata sul web, ma credo che rimandero' gli approfondimenti sulle stelle doppie vista la mole di informazioni con cui mi sto bombardando in questi giorni!
Oltre a 4/5 ore al giorno di navigazione ordinato "Guida delle stelle e i pianeti" di Ian Ridpath.
Intanto che attendo la consegna del libro mi sono scaricato in formato Kindle:
-Primo incontro con il cielo stellato
-Volando sulla Luna
-Conoscere, capire ed esplorare il sistema solare
-Tecniche, trucchi e segreti dell'imaging planetario
...gia' letti tutti, a parte l'ultimo che ho solo curiosato un po' visto che non faro' foto per il momento e non voglio ubriacarmi!
Ah... Non sono un nullafacente: sono a casa con un dito del piede rotto!
Gia' che siete tutti cosi' disponibili approfitto della vostra maggiore esperienza per togliermi un geande dubbio: come si vedono saturno e giove con un mak 127mm?
Su web si trovano molte fotografie fatte con il mak 127 ma che so che non hanno nulla a che fare con quanto si vede in visuale.
Quindi: saturno? Divisione di cassini? Giove? Le bande si vedono?

Sto notando ora: quanti romani! Allora non sono scemo scemo a voler osservare dalla metropoli...qualcosina da casa osservate anche voi immagino!
