a quanto ho visto quello su SGL è l'unico thread di gente che l'ha provato o per meglio dire lo sta provando perchè in pratica ES ha iniziato a consegnarli da un mese scarso, almeno in EU/UK. L'ho letto ieri sera avidamente e da quel che dicono ha infatti alcuni difetti di finitura o altre questioni tecniche ma che si possono considerare secondarie. In pratica, vado per elenco per non scrivere un wall of text assurdo:
1) la vernice sia del truss che dei tralicci è "paper-thin" e a quanto pare i tubi non sono stati anodizzati per niente o non primerizzati, quindi in pratica alla prima riga o contatto con qualcosa di spigoloso si rischia di scheggiare la vernice o di avere qualche "sfogliatura". Niente che non si possa fixare con una bomboletta o due se proprio vogliamo un lavoro fatto bene.
2) la schiuma/colla con cui è fissato il secondario non è esattamente delle migliori e può far cadere dei frammenti fuori dalle piastre di accoppiamento (scusate se non è il temine tecnico, vado a memoria) tra secondario e relativo spider. Nessun rischio di rovinare primario o altre parti, solo segno di un controllo qualità magari non perfetto.
3) alcuni passi di alcune viti (non ricordo quali ma relativamente importanti) sono stati da rifilettare. Questa è l'unica problematica "seria" riscontrata in quel thread, risolvibile con un M5/6 tap (non so come si chiamano in italiano) ma magari per alcuni è un problema grave che richiede un rinvio al mittente, con relativa spesa e seccatura.
4) Il fok è in una posizione un po' del menga e idem per l'oculare. Questo ovviamente non è risolvibile, se non in una futura release da parte di ES, ma che dubito arriverà prima di un anno o anche più.
5) è un "barebone" quindi chi non li ha deve provvedere ad acquistare oculari, vetri vari, collimatore e magari anche uno shroud (il telo per "oscurare il tubo", non so come si chiama). Viene fornito con un puntatore tipo red-dot abbastanza scarso che andrà probabilmente sostituito con un telrad o cercatore.
Questi i problemi riscontrati, ma chi li riportava diceva anche che mai nella propria vita appena preso un nuovo tele, specie se di quelle dimensioni, non si era trovato ad apportare modifiche, fare buchi col trapano, cambiare viti o passo alle stesse etc etc......
E qui arriviamo alla prova sul campo. Lo specchio non si sa se sia fatto da JOC o da GSO ma sembra della stessa qualità ottica dei Meade, quindi ottima. In sintesi, sempre per elenco:
1) prova sul campo molto positiva, ottiche più che buone, specie considerato il prezzo. In pratica compete tranquillamente con Dobson da 1800€ e oltre (non ricordo le marche ma erano riportate nel thread su SGL). Chi l'ha provato è assolutamente entusiasta dell'acquisto.
2) sistema super easy di collimazione "dall'alto", in pratica si collima con un occhio nell'oculare e una mano sola con una specie di barra che agisce sulle viti (non so se più vitI o solo una vitE) di regolazione del primario che sta 1500mm più in basso. Poi non so se sia normale ma il secondario e relativo spider sono solidali tranne che per un grado di libertà (non chiedetemi quale) quindi in pratica il secondario non va regolato mai a meno che non lo prendiate a calci per montarlo.
3) leggerissimo rispetto ad altri simili, si parla di quasi la metà del peso di altri "rivali" di pari diametro.
4) ottima ingegnerizzazione, forse un po' minimal ma c'è tutto quel che ci deve essere e nient'altro. Una volta montato risulta estremamente stabile e bilanciato. Movimenti fluidi, forse solo un po' più faticosi o meno stabili verso lo zenit.
5) c'è anche la versione da 400mm (ma costa il doppio, che è pur sempre pochissimo vista la concorrenza)
6) ostruzione molto bassa, 24% Non fatemi fare i conti ma è un ottimo dato per una belva del genere.
Questo è quanto, personalmente aspetterò un po' prima di comprarlo, soprattutto per impratichirmi un po' con binocolo e soprattutto con le stelle, e spero che i problemi che ha avuto ES a consegnare questi primi esemplari vengano risolti in fretta. C'è chi l'ha dovuto aspettare quasi 2 mesi quando sul sito veniva dato come "in stock" ma anche qui non è che sia una gran novità e chi compra spesso online sa che è quasi la norma ormai. A quanto si capisce stanno andando via come il pane quindi ci sono problemi direttamente alla fonte per sfornare e controllare i volumi che stanno vendendo ma direi che ho smesso di cercare
