1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 21:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Acromatico o Apo?
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 dicembre 2013, 9:49
Messaggi: 183
Località: Teramo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buonasera,
scusate l'ignoranza, ma questo rifrattore è un acro o apo?
http://www.amazon.it/CELESTRON-Telescop ... n+omni+102

grazie.

_________________
Mirco

Cerco di osservare con:
Rifrattore Celestron Omni 102/1000 su equatoriale CG-4
Oculare di serie 25 mm - Oculari Tecnosky Planetary ED 12 e 5 mm
Binocolo Nikon Action EX 10x50


e pur si move...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acromatico o Apo?
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 aprile 2014, 8:10
Messaggi: 7
per quel prezzo (conta che la sola montatura costa 50 euro in meno) secondo me è di marzapane


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acromatico o Apo?
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 marzo 2014, 11:40
Messaggi: 40
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un acro

_________________
Celestron C8 S Gt xlt
Vixen 80Ed
Skywacther Heq5 Pro
Canon 450d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acromatico o Apo?
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
E' un acromatico, per quel prezzo. Comunque il semiapocromatico ED ha una focale di 900mm, è f/9. Controlla l'etichetta sul telescopio.
http://www.staroptics.it/astronomia/Celestron/telescopi_celestron_omni.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acromatico o Apo?
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tutta la serie OMNI (ad accezione ovviamente del mak 127) è costituita da classici doppietti acro.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acromatico o Apo?
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 dicembre 2013, 9:49
Messaggi: 183
Località: Teramo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok grazie!
@jstuff lkjglgoyogygog!!!

_________________
Mirco

Cerco di osservare con:
Rifrattore Celestron Omni 102/1000 su equatoriale CG-4
Oculare di serie 25 mm - Oculari Tecnosky Planetary ED 12 e 5 mm
Binocolo Nikon Action EX 10x50


e pur si move...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acromatico o Apo?
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 dicembre 2013, 9:49
Messaggi: 183
Località: Teramo
Tipo di Astrofilo: Visualista
jstuff ha scritto:
per quel prezzo (conta che la sola montatura costa 50 euro in meno) secondo me è di marzapane

oppure ho fatto l'affare, visto che altri siti lo vendono a 550! :clap:

_________________
Mirco

Cerco di osservare con:
Rifrattore Celestron Omni 102/1000 su equatoriale CG-4
Oculare di serie 25 mm - Oculari Tecnosky Planetary ED 12 e 5 mm
Binocolo Nikon Action EX 10x50


e pur si move...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acromatico o Apo?
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2014, 1:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi Ripeto
Ho posseduto il 120/1000 Omni XLT cioè il fratello maggiore di questo che hai postato
è un rifrattore Acro, su soggetti luminosissimo superando i 100X mostra aloni cromatici "Aberazione Cromatica"
Si distingue da altri acromatici nella sua fascia di prezzo per una correttissima curvatura di campo, dovuta al tipo di lente che nei rifrattori economici e accentuata, la Celestron con il sistema OMNI XLT ha corretto questa curvatura.
Un rifrattore Apo da 100mm costa almeno 5 volte in più di un acro di pari apertura.

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acromatico o Apo?
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2014, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 dicembre 2013, 9:49
Messaggi: 183
Località: Teramo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Giove31 :thumbup:

_________________
Mirco

Cerco di osservare con:
Rifrattore Celestron Omni 102/1000 su equatoriale CG-4
Oculare di serie 25 mm - Oculari Tecnosky Planetary ED 12 e 5 mm
Binocolo Nikon Action EX 10x50


e pur si move...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010