1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 16:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Skywacher 150/1200 consigli
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2014, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 aprile 2014, 18:45
Messaggi: 14
Salve ragazzi,seguendo i vostri consigli ho acquistato questo strumento come da titolo ,cosa posso iniziare ad osservare a parte luna e pianeti?ho osservato Saturno e Giove con oculare da 4 mm pr
eso dal mio tasco.....Giove riesco a vedere le strisce di colore,Saturno bene gli anelli sono curioso di osservare altro......


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Skywacher 150/1200 consigli
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2014, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 aprile 2014, 10:11
Messaggi: 53
Ma hai il dobson 6"? :? Potresti incominciare a osservare gli oggetti del catalogo messier più luminosi (è il consiglio di un esperto principiante :D)
Ma ti risponderà qualcuno di mooooooooooooolto più esperto di me! :D




Cieli sereni e buon seeing a tutti! ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skywacher 150/1200 consigli
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2014, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 aprile 2014, 18:45
Messaggi: 14
ciao! posso dirti che è un 150/1200 sono mooooooooolto principiante....
da dove lo capisco se è un 6"? :lol: :lol: :mrgreen: :obs:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Skywacher 150/1200 consigli
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2014, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 aprile 2014, 10:11
Messaggi: 53
Se è su una montatura altazimutale e è un dobson allora è quello! :D

Tipo questo:
Immagine


Cieli sereni e buon seeing a tutti! ;)


Ultima modifica di Luka13 il mercoledì 14 maggio 2014, 6:21, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skywacher 150/1200 consigli
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2014, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
6" significa sei pollici, cioè 150 mm (il sistema metrico anglosassone è duro a morire). :mrgreen:

Cosa puoi osservare? Tutto dipende dal cielo che hai, se è buio hai qualche centinaio di oggetti deep che ti aspettano, se stai in città... stelle doppie e i messier più luminosi. Dicci qualcosa di più.

PS ma marte? :roll:

PS su giove e saturno puoi vedere ben di più, sospetto che 300X (il 4mm) potrebbero essere anche troppi.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skywacher 150/1200 consigli
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 aprile 2014, 18:45
Messaggi: 14
Su il mio telescopio é proprio quello in foto.....
Marte non lo vedo bene come Saturno,ma penso che il problema sia illuminazione publica che hanno acceso da poco,che fortuna......, di Giove cosa pòsso vedere in più?,per vedere sè ho il tele scollimato come posso fare? Per togliermi ogni dubbio lo dovrò provare in montagna


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skywacher 150/1200 consigli
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 aprile 2014, 10:11
Messaggi: 53
Dove l'hai comprato? O su che sito?




Cieli sereni e buon seeing a tutti! ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skywacher 150/1200 consigli
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, il tuo dobson per iniziare ad osservare va più che bene! Vedrai che ti darà tante soddisfazioni. Comincia con gli oggetti del catalogo Messier che dovrebbero essere quasi tutti alla portata del tuo telescopio e non preoccuparti troppo della collimazione per adesso perchè il tuo telescopio è un f8 e una leggera scollimazione non influirà in maniera significativa sulle sue prestazioni.
L'importante è sempre avere un cielo buio da cui osservare, tutto il resto passa in secondo piano :)

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skywacher 150/1200 consigli
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2014, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
nino83 ha scritto:
Su il mio telescopio é proprio quello in foto.....
Marte non lo vedo bene come Saturno,ma penso che il problema sia illuminazione publica che hanno acceso da poco,che fortuna......, di Giove cosa pòsso vedere in più?,per vedere sè ho il tele scollimato come posso fare? Per togliermi ogni dubbio lo dovrò provare in montagna

Nino,
Marte lo vedi meno bene di Saturno. Per la maggioranza dei tele è così: figuriamoci per uno che ha l'apertura di 150 mm. Marte è sempre piccolo, ostico ed elusivo. Se ti va bene sotto un cielo con caratteristiche astronomiche, che qui non ripeto, riesci a distinguere una calotta polare e qualche ombreggiatura della superficie. Giove, invece, in queste condizioni, dovresti vederlo molto meglio, dovresti cioè vedere almeno le bande equatoriali, la macchia rossa, forse, e i satelliti galileiani. La Luna è una storia diversa: la vedrai molto bene, potendo anche spingere un po' gli ingrandimenti, cosa da non farsi con i pianeti (su questi con il tuo tele max 200X).
Se vuoi avere soddisfazioni immediate, buttati sugli ammassi stellari galattici: ogni costellazione ne ha almeno uno. Sono uno spettacolo. Puoi tentare anche M13, ma non ti assicuro un buon risultato. Per gli altri oggetti Messier procedi con prudenza: molti assomiglieranno a piccoli sbuffetti di fumo.
Ciao e buona fortuna.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skywacher 150/1200 consigli
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2014, 14:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 aprile 2014, 18:45
Messaggi: 14
Il telescopio l ho acquistato qui:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... onian.html
Per quanto rigurda le osservazioni mi sono accorto che sotto un cielo buio la situazione è cambiata,i pianeti li vedo come descritto da te moebius.
Dovrò iniziare gli ammassi stellari e il catalogo messier vi aggiorno dopo....
Se ci sono altri consigli sono ben accettati


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010