1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 10:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio per accessori
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 0:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 dicembre 2006, 18:58
Messaggi: 44
Località: Vibo Valentia
Mi potreste dare dei consigli sugli accessori da acquistare per il mio C8?In dotazione è arrivato un E-lux 25 mm. Cos'altro dovrei prendere per avere un minimo di dotazione?Che differenza c'è tra E-lux, X-Cel e Omni?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 0:44 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Gli E-lux sono ploss senza infamia e senza lode, gli omni sono ploss piu' curati ( lenti annerite ai bordi, trattamento antiriflesso migliore ecc) mentre gli X-cell hanno un diverso schema ottico che permette una estrazione pupillare maggiore, comoda nelle corte focali o se porti gli occhiali
Io ti consiglio prima di tutto un 9-10mm per i pianeti, poi un 7mm e un 15mm...per iniziare vanno bene gli Omni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 0:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 dicembre 2006, 18:58
Messaggi: 44
Località: Vibo Valentia
Grazie Giuliano le misure che ho visto per gli Omni sono 4/6/9/12,5/15/20 ecc quindi potrei optare per un 6 un 9 ed un 15?Per quanto riguarda X-Cel potrebbe essere utile in quanto in effetti porto gli occhiali.Dovrei prendere anche una Barlow? La Omni Barlow Celestron è buona?Poi anche qualche filtro per osservare il sole?

_________________
Celestron C8 CG5
Oculare E-lux 25 mm
Barlow 2x Coma
Baader Hyperion Zoom 8 - 24mm
Vixen LVW 8mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 2:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Ciao,in effetti dotare un c8 con un oculare economico come il 25 e-lux è un pochino scandaloso...gli omni vanno + che bene per iniziare anche se hanno un campo ridotto e quindi andrei anche a cercare su oculari di altre marche successivamente ( dipende sempre da quanto vuoi e puoi spendere) e non focalizzarsi solo sui prodotti di una ditta ..se porti gli occhiali è bene avere un oculare con una lente frontale ampia per una visione comoda ed un'estrazione pupillare buona e se l'oculare ha anche un buon campo apparente meglio ancora ( di solito dai 60° in su per comode visioni) ...per i pianeti è meglio per ora non scendere sotto i 6-7 mm di focale perchè rischieresti di sfruttare poche volte l'oculare...una focale cortissima va bene solo quando hai un seeing perfetto o quasi altrimenti rischi di vedere i pianeti "bollire"...idem per la luna...quindi anche una Barlow in quel caso ti sarebbe inutile forse,per le osservazioni deep 13-16mm vanno bene oppure se preferisci campi larghi a basso ingrandimento puoi optare dai 20 in su...per il sole se vuoi spendere poco puoi comprare un foglio di astrosolar prodotto dalla baader (24 eur) e con un poco di artigianato casalingo ci si costruisce un filtro solare a tutta apertura ed uno piccolino da mettere sul cercatore se vuoi altrimenti basta vedere la proiezione dell'ombra sul terreno per inquadrare il sole...sia nel forum che in rete ci sono diversi suggerimenti su come costruirsi un filtro con del cartone,oppure del legno,l'importante è non danneggiare il foglio di astrosolar con forature o strappi...col sole non si scherza ...volendo in commercio esistono filtri su celle di alluminio variabili a seconda dell'aperturadel tele...ma costano parecchio...pensa che uno così per il mio C6 vogliono 130 eur...meglio costruirselo con un poco di pazienza.
Se posso consigliarti puoi prendere un filtro nd grigio per la luna da avvitare poi sul barilotto dell'oculare...sul c8 il bagliore è notevole quando è piena...ce ne sono di varie marche e a diversa trasmissibilità...la unitron ne produce un paio a 18 eur,trasmettono il 13 e 25% della luce a seconda delle fasi lunari...per il resto credo ti arriveranno altri consigli di utenti + esperti di me...

ti posto un link utile per saperne di più sugli oculari ed altro ancora, a me è stato molto di aiuto

http://digilander.libero.it/photallica/index.htm

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
non vorrei apparire troppo interessato ma ho messo un 'annuncio proprio relativamente a un ottimo ploss 26 mm celestron (quelli ancora made in japan) e un burgess planetary da 7 mm nuovo di zecca.....solo che ormai sarà in seconda pagina e non si vede più :oops:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se posso dirti anche io su cosa mi orienterei,andrei deciso su un bel Genuine ortho per alta risoluzione misura 9mm e per fare un po' di Deepskay un bel Vixen LVW misura 22mm,come filtri un UHC-S e uno Skyglow.

Poi aggiungerei una buona Barlow una Meade 140,oppure una TV,oppure una Coma,poi altri accesori che mi procurerei subito in seguito sono un bel paraluce e fascia anticondensa ed un bel alimentatore.

Ovviamente ho proposto quello che penserei di fare io ciao.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 23:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 dicembre 2006, 18:58
Messaggi: 44
Località: Vibo Valentia
Grazie ragazzi :D ...al momento mi sarei un pò ubriacato :D
Non vorrei spendere più per gli accessori che per lo strumento( almeno non in un colpo solo) però allo stesso tempo, visto che gli occhi sono importantissimi, non vorrei nemmeno acquistare roba scadente.Allora la soluzione potrebbe essere di cominciare col prenderne uno solo ma di qualità, poi piano piano aggiungerne altri più in avanti.Che mi dite di un Vixen LV-W da 8 mm?Per i pianeti e la luna può andare bene?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 0:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me e' quello piu' riuscito della serie,lo possiede un mio amico e devo dire che' e fantastico e non potrebbe essere diversamente visto quello che costa,io ho il 17mm altro gioiellino,con la tua focale otteresti 250 ingrandimenti che per l'alta risoluzione vanno bene,qua sotto ti riporto un link dove c'e la prova di questi oculari,un domani mi piacerebbe prendere il 42mm da 50 da monrtare sul C11 senza dovermi vendere un rene e credo che questo Vixen LVW diano questa possibilita'.

http://digilander.libero.it/photallica/vixen8.htm

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 23:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 dicembre 2006, 18:58
Messaggi: 44
Località: Vibo Valentia
Grazie Andy e ruycos link aggiunto ai preferiti :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010