ercap ha scritto:
Infatti con l'oculare da 1,25 hai al massimo un campo apparente di 28° mentre con l'oculare da 2 pollici puoi arrivare a un campo apparente di 47°.
Non so a cosa ti riferisci in particolare ma i comuni Plossl, nelle focali più lunghe (32mm) arrivano a fornire un campo apparente di 50º. Un oculare da 40mm, per ragioni propriamente meccaniche, non offre più di 42º di campo apparente.
Scendendo di focale si trovano oculari anche con 82º di campo apparente: per esempio il Meade UWA 18mm ne ha 84º.
Con gli oculari da 2" questo limite non c'è e si può avere un campo apparente molto grande anche a focali elevate.
Il C6, meccanicamente, ha un tubo paraluce piccolo, quindi non dovrebbe permettere l'uso di oculari da 2", proprio perchè vignetterebbero. I motivi stanno nel disegno ottico: specchio piccolo, ostruzione "piccola".