1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 16:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un consiglio
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2013, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 novembre 2013, 18:34
Messaggi: 21
Ciao a tutti,

Mi presento, sono Riccardo e sono nuovo di questo forum mi sono iscritto perchè curioso ma soprattutto per chiedervi un consiglio.
è da tempo che mio padre, ora in pensione, mi parla della voglia che avrebbe di comperarsi un telescopio. Lui non ha nessuna esperienza nel campo cosi, visto che si stanno avvicinando le festività mi piacerebbe regalargli un bel libro e soprattutto un telescopio. Potreste darmi dei consigli per entrambe le cose? Da un venditore mi è ststo consigliato un Ziel Gem 30. cosa ne pensate?

PS: è ormai qualche giorno che vi leggo e non vi nascondo che la cosa sta appassionando pure me :-)

grazie sin d'ora


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2013, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1135
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
BENVENUTO! :D

Per il telescopio su che ordine di spesa eri orientato?
E regalargli un buon binocolo? Potrebbe sembrati limitante, ma è ottima base per iniziare a prendere confidenza con il cielo, sarà poi strumento che diventerà inseparabile.
Tornando al tele, su strumenti si fascia bassa, se pensavi ad un rifrattore, meglio uno strumento a focale un po' più lunga piuttosto che corta, lo Ziel mi pare abbia 500 mm ed un diametro di 70 mm. Meglio uno strumento con 70/700 un f/10 l'immagine all'oculare sarà migliore.
Per avvicinarsi all'astronomia gli oggetti più facile e immediati sono i pianeti, osservabili anche dai centri urbani, quindi un rifrattore o un maksutov secondo me fanno al caso tu. Se però vivi in un luogo dove il cielo e buio con un bel cielo ricco di stelle anche un piccolo dobson (150 mm) è una valida alternativa.
Ciao
Pierpaolo

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2013, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto :D

Un libro buono per iniziare ad ossservare con il telescopio, se lo trovi, è "astronomi per passione" dei coniugi Thompson. Non è un libro di astronomia teorica, aiuta a risolvere tutti i problemi che si incontrano quando ci si dedica a questa passione... per il resto, dovresti almeno indicare un tetto di spesa e poi se tuo padre vive in città o in campagna, se ha un balcone o un giardino... tanto per capire cosa e come può osservare da casa. :wink:

Potresti anche regalargli un buon atlante stellare per imparare ad orientarsi nel cielo, tipo il Pocket Sky Atlas

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2013, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 novembre 2013, 18:34
Messaggi: 21
grazie mille per la pronta risposta!!
allora il budget potrebbe essere sui 250 max 300 euro. lui abita in periferia è ha un giardino. è comunque vicino ad una strada illuminata.

grazie mille per il consiglio del libro, l'ho cercato ma nessuno sembra averlo.. esiste qualche valida alternativa?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2013, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con quel prezzo se si vuole un telescopio che non sia un giocattolo o poco più, c'è questo: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... uszug.html Ha un diametro di 20cm e si può osservare di tutto, dai pianeti agli oggetti del cielo profondo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2013, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Swing ha scritto:
grazie mille per la pronta risposta!!
allora il budget potrebbe essere sui 250 max 300 euro. lui abita in periferia è ha un giardino. è comunque vicino ad una strada illuminata.

grazie mille per il consiglio del libro, l'ho cercato ma nessuno sembra averlo.. esiste qualche valida alternativa?


Manuale pratico di astronomia - Zanichelli

Io l'ho trovato OTTIMO e ci ho imparato un sacco di cose pratiche che non conoscevo!

Per quanto riguarda il telescopio...mmmm...300€...ci devo pensare. L'unico motivo per cui non ti consiglierei un Newton è che a volte ti trovi in posizioni improponibili per osservare...e magari se tuo padre è anziano...la schiena potrebbe risentirne...ne risento io che ho 27 anni!! :mrgreen: :mrgreen: Io andrei su un SC o un rifrattore...ma li i prezzi salgono....mmmm....

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2013, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me questo, un pò perchè all'inizio ti dedichi totalmente al sistema solare in genere e questo va benissimo, un pò perchè è comodo, un pò perchè è comunque su una buona montatura...un pò perchè è dentro al prezzo che dicevi te. Poi ripeto, come dice fabio, un dobson da 200mm è molto più generoso sotto tanti punti vista...però come comodità...credo che il rifrattore sia il TOP.

http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p3846_Skywatcher-Evostar-90-on-EQ3-2---Refractor-90-900mm-telescope.html

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2013, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 novembre 2013, 18:34
Messaggi: 21
grazie a tutti dei suggerimenti! vi terrò informati! molto interessante anche l'ultimo suggerito


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 novembre 2013, 18:34
Messaggi: 21
Sto leggendo parecchio prima di procedere con l'acquisto, rimanendo sui rifrattori, mi dareste un consiglio su questo?

http://www.astroshop.it/bresser-telesco ... -1/p,21352

Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un consiglio
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 5:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto che la somma da spendere e risicata , io ti consiglio un rifrattore tipo questi:
che non sia più corto di focale di 1000mm , per non avere falsi colori elevati "Cromatismi"
Se poi aggiungi dei mediocri oculari tipo i TS ED tuo padre ti ringrazierà
http://www.microsofttranslator.com/bv.a ... aktor.html
http://www.microsofttranslator.com/bv.a ... 000mm.html
Da non capire male... il dobson e il massimo come qualità prezzo ma un neofita a volte rinuncia perché sempre soggetti a collimazioni

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010