1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 22:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: oculari per 80ED BLACK DIAMOND
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2014, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 febbraio 2013, 0:17
Messaggi: 36
Località: Oderzo (TV)
Salve, chiedo gentilmente consiglio sul tipo di oculare da acquistare per l'ed 80/600 in visuale e con il telextender, attualmente posseggo un plossl 6mm OMNI Celestron e una barlow 2x Ultima Celestron dovrei almeno acquistare un 15mm e un 25mm per avere qualche differenza di ingrandimenti cercando di rimanere intorno ai 50/80€ l'uno,grazie.
Denis


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per 80ED BLACK DIAMOND
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2014, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
A quel prezzo ti consiglio i flat field tipo questo.

Li trovi marchiati in vario modo presso molti rivenditori, io ho il 19 mm, ritengo che a quel prezzo abbiano ottima qualità. Però non li ho mai provati con un apocromatico, solo su newton e SC.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per 80ED BLACK DIAMOND
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2014, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 febbraio 2013, 0:17
Messaggi: 36
Località: Oderzo (TV)
Grazie, ottimi oculari ad un prezzo non eccessivamente caro, la scelta degli oculari non è mai semplice penso sia importante tanto quanto la scelta del telescopio, giusto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per 80ED BLACK DIAMOND
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2014, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Diciamo che alcune differenze (campo, correzione) balzano subito all'occhio, altre bisogna proprio andarsele a cercare, anche tra oculari di fascia (e costo) molto diversa.

Quello su cui spesso si ragiona poco è l'accoppiamento tra i due, ci sono wide field a buon prezzo che su un lunga focale vanno alla grande, su un newton a f/5 sono inguardabili. Alcuni telescopi sono "di bocca buona", altri richiedono vetri lavorati in un certo modo.

Inoltre, anche dimensioni e peso, soprattutto se lo strumento è leggero oppure se ha un focheggiatore economico, possono essere importanti. Non è una buona idea montare oculari che pesano quasi come il telescopio... :mrgreen:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per 80ED BLACK DIAMOND
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2014, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 febbraio 2013, 0:17
Messaggi: 36
Località: Oderzo (TV)
Eh effettivamente devo optare per oculari non troppo pesanti considerando che ho un diagonale da 2", già pesantino ( su eq5 ) e che comunque dovrei inserirli nel telextender per fare qualche ripresa planetaria, più che altro questo mi farà propendere sulla praticità ma anche sul giusto rapporto nel visuale considerando la focale del telescopio, penso che i flat field dovrebbero andare bene in entrambi i casi, grazie del consiglio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per 80ED BLACK DIAMOND
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2014, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 febbraio 2013, 0:17
Messaggi: 36
Località: Oderzo (TV)
C'è un problema mi hanno detto che gli oculari flat field non entrano nel telextender solo gli ortoscopici o i plossl, quale tipo e marca di questi mi consigliate? Grazie
Denis


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per 80ED BLACK DIAMOND
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 marzo 2014, 11:40
Messaggi: 40
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gismi ha scritto:
inserirli nel telextender per fare qualche ripresa planetaria,




ma toglimi una curiosità...
hai già provato ad utilizzare il telextender per le riprese ??

_________________
Celestron C8 S Gt xlt
Vixen 80Ed
Skywacther Heq5 Pro
Canon 450d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per 80ED BLACK DIAMOND
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2014, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 febbraio 2013, 0:17
Messaggi: 36
Località: Oderzo (TV)
si l'ho usato per fare riprese in proiezione oculare sulla luna e giove.....ma devo correggermi perchè il 15mm che sto cercando mi serve solo per il visuale deep e non per fare ripresa planetaria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per 80ED BLACK DIAMOND
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2014, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 marzo 2014, 11:40
Messaggi: 40
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non hai avuto problemi di messa a fuoco ???

_________________
Celestron C8 S Gt xlt
Vixen 80Ed
Skywacther Heq5 Pro
Canon 450d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per 80ED BLACK DIAMOND
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2014, 23:41 
andrea63 ha scritto:
Però non li ho mai provati con un apocromatico, solo su newton e SC.


Gli oculari FF sono fatti apposta per i rifrattori a corto rapporto focale, perchè vanno a compensare la aberrazione fisiologica di questi strumenti.
Si possono mettere anche su un newton o uno SC, ma tuttavia su questi strumenti non porteranno alcun vantaggio nello "spianare il campo", anzi, si rischia, specie sui catadiottrici, di introdurre aberrazioni che non ci sarebbero con oculari dal diverso schema ottico.
Su un newton, dove l'aberrazione fisiologica è il coma e non la curvatura di campo, un FF non corregge molto.
In pratica montando un FF su un newton o su un SC non si vanno a sfruttare le "doti" del FF, e si perdono gradi di campo, che un normalissimo WA anche più economico può generalmente concedere.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010