1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 16:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 marzo 2014, 16:09
Messaggi: 52
Località: Firenze
Salve, vi leggo da un po'. Possiedo un Mak 127, poca roba, ma un po' di soddisfazioni le dà. In previsione di un acquisto futuro di un telescopio un po' più performante, sto per comprare una montatura di (credo) buona qualità, e, finalmente, motorizzata. La scelta è caduta sulla montatura Celestron Advanced VX. La domanda riguarda l'alimentazione. Per un uso anche casalingo ho visto che mi devo dotare di un alimentatore. Visto che quello della Celestron costa circa 50 €, non è possibile trovare qualcosa di più economico? Ci vuole proprio quello? Ringrazio chiunque può essermi di aiuto.


Ultima modifica di waxe il venerdì 4 aprile 2014, 10:13, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve - e primo quesito
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto :D

Puoi prendere anche un alimentatore non marchiato, purchè sia stabilizzato ed abbia spinotto di identico calibro e polarità, stessa tensione ed amperaggio adeguato (se non sbaglio 12V / 2,1A). Lo pagherai comunque meno del Celestron, ma attento che basta una polarità invertita e butti i motori.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve - e primo quesito
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao, benvenuto!
Credo che la montatura consumi il massimo durante lo slewing, ovvero durante il puntamento.
2 ampere massimo, credo. Per cui basta un alimentatore da 3 ampere per star sicuro.
Di sicuro si trova a meno di 50€. Va bene uno qualsiasi da 12v.
Occhio al rosso e al nero quando saldi lo spinotto e....occhio a dire che il mak127 è poca roba.
Per i pianeti e la luna è tanta roba! :P :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve - e primo quesito
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 marzo 2014, 16:09
Messaggi: 52
Località: Firenze
andrea63 ha scritto:
Benvenuto :D

Puoi prendere anche un alimentatore non marchiato, purchè sia stabilizzato ed abbia spinotto di identico calibro e polarità, stessa tensione ed amperaggio adeguato (se non sbaglio 12V / 2,1A). Lo pagherai comunque meno del Celestron, ma attento che basta una polarità invertita e butti i motori.

Uhm...mi sa che vado per il Celestron allora, non vorrei fare un danno - mi riesce benissimo far danni!

jasha ha scritto:
Ciao, benvenuto!
Credo che la montatura consumi il massimo durante lo slewing, ovvero durante il puntamento.
2 ampere massimo, credo. Per cui basta un alimentatore da 3 ampere per star sicuro.
Di sicuro si trova a meno di 50€. Va bene uno qualsiasi da 12v.
Occhio al rosso e al nero quando saldi lo spinotto e....occhio a dire che il mak127 è poca roba.
Per i pianeti e la luna è tanta roba! :P :D

Sì, lo so che funziona bene. Però comincio ad avere voglia di qualcosa di un po' più grande, e che vada bene anche per il deep-sky. Ma il miglioramento è previsto più avanti nel futuro, meglio far le cose con calma e passo dopo passo. Almeno così credo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve - e primo quesito
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
secondo me ti conviene prendere una batteria da moto e collegarci una presa accendisigari femmina (facendo solo attenzione a non invertire il rosso e il nero), così hai anche il setup pronto per le uscite.
Quanto al makkino, sono d'accordo con Riccardo: ne sono felice possessore da molti anni e, pur avendo altri tubi, non me ne sono mai disfatto perchè sui pianeti va veramente bene.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve - e primo quesito
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ho visto le foto della montatura. Non riesco a capire se sia simile alla heq5 o alla neq6, come portata.
Se ti sei accorto che l'hobby ti appaga tanto, io farei la pazzia di prendere il "segmento" neq6 :D
Metti che ti venga voglia di fare qualche scatto fotografico.. (prima o poi ci "cascano" -in senso buono- tutti :P )
Una solida base sul terreno conta tanto :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve - e primo quesito
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 marzo 2014, 16:09
Messaggi: 52
Località: Firenze
jasha ha scritto:
Ho visto le foto della montatura. Non riesco a capire se sia simile alla heq5 o alla neq6, come portata.
Se ti sei accorto che l'hobby ti appaga tanto, io farei la pazzia di prendere il "segmento" neq6 :D
Metti che ti venga voglia di fare qualche scatto fotografico.. (prima o poi ci "cascano" -in senso buono- tutti :P )
Una solida base sul terreno conta tanto :D

Hai ragione. Però bisogna considerare che la spesa è stata già importante (837 €), e ancora di più era davvero impossibile per le mie tasche. La passione monta, è vero, ma ho 46 anni suonati, e una famiglia, e le entrate sono modeste, non piccole, ma modeste. Devo pensare anche alla famiglia. Se non fosse che mio figlio si sta appassionando sempre di più all'astronomia, e considero mio dovere accondiscenderlo negli interessi culturali, qualunque essi siano (meglio se astronomici e scientifici :D), forse non avrei fatto questa (prima... :mrgreen: ) pazzia. Detto questo, confesso che l'acquisto, giusto o sbagliato che sia, l'ho già fatto appena uscito dal lavoro, questa sera. Per ciò che concerne l'astrofotografia, sì, è un obbiettivo futuro. Ma con calma, passo dopo passo. E credo che possa andare bene anche la montatura che ho comprato, dubito che un giorno possa
permettermi un C14HD! (magari...). Ritornando alla domanda iniziale ho risolto il dubbio grazie al venditore, che, pur avendo l'alimentatore Ceelstron in bella mostra, mi ha consigliato di comprare un semplice alimentatore con le stesse caratteristiche che ho pagato meno della metà.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve - e primo quesito
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
:D
Con le mie bimbe ho provato la cultura con un po' di musica classica in sottofondo, pianoforte in casa... Niente :(
Per lo meno la grande ha il pilota automatico nei compiti per casa.
Quando arriverà il momento del congiuntivo spero le entrerà in testa per sempre :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve - e primo quesito
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 marzo 2014, 9:03
Messaggi: 81
50€ un alimentatore??
Spero di non aver capito male...ma se waxe osserva da casa e vuole semplicemente collegarsi alla rete, gli basta andare in un qualsiasi negozio di elettronica e farsi fare un alimentatore con presa tradizionale maschio e presa accendisigari femmina, Come detto, va bene qualunque alimentatore superiore a 2A.
Il mio, da 5A o forse più, l'ho pagato meno di 10€...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve - e primo quesito
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
928 ha scritto:
50€ un alimentatore??
Spero di non aver capito male...ma se waxe osserva da casa e vuole semplicemente collegarsi alla rete, gli basta andare in un qualsiasi negozio di elettronica e farsi fare un alimentatore con presa tradizionale maschio e presa accendisigari femmina, Come detto, va bene qualunque alimentatore superiore a 2A.
Il mio, da 5A o forse più, l'ho pagato meno di 10€...

waxe ha scritto:
Ritornando alla domanda iniziale ho risolto il dubbio grazie al venditore, che, pur avendo l'alimentatore Ceelstron in bella mostra, mi ha consigliato di comprare un semplice alimentatore con le stesse caratteristiche che ho pagato meno della metà.

:D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010