Donald ha scritto:
Giove dovrei vederlo chiaro con le sue striature rosse? con saturno riuscirei a vedere almeno la divisione di cassini? e sopratutto, con lo spazio profondo ? ammassi globulari, ring nebula ecc?
Queste cose le vedi anche cin lo Skylux... se non le hai viste col rifrattorino, dubito che riuscirai a vederle col newton, anche se è più aperto.
Vuol dire che non hai ancora imparato ad osservare, e dovrai farlo per forza, indipendentemente dallo strumento che hai, se vuoi "divertirti".
La Cassini con lo Skylux non la vedi per colpa del diagonale scadente, degli oculari non eccelsi, e della montatura ballerina.
Comunque un 130/900 a 130 euro è "regalato"...
130 euro sono meno di due pieni di benzina su un'utilitaria...
Sicuramente sul Deep leggero è molto più prestante del settantino.
Sul planetario può dare soddisfazioni, ma bisogna collimarlo bene, come tutti i newton, altrimenti vedrai "peggio" che col 70ino.
Per gli accessori, suppongo che un entry level come un newton 130 abbia in dotazione oculari molto scadenti, quindi comunque prima o poi dovrai aggiornarli, se vuoi migliorare le prestazioni.
La eq2 è un po' leggerina, non ti permetterà alti ingrandimenti, quindi anche con questo setup la Cassini la "vedo dura"... ma non è detto...
ma come detto, a 130 euro, la montatura "te la hanno regalata sopra"...
