1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 19:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: che tipo di oggetti in memoria?
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 20:40
Messaggi: 370
Località: milano
su astronomia di dicembre c'è una pagina pubblicitaria di un centro per astrofili a roma

ci sono alcuni esempi di telescopi fra cui, quelli più costosi, hanno 40.000 oggetti in memoria

cosa significa? che vantaggi hanno?

mica perchè me ne compro uno cosi eh...

solo per sapere...

_________________
Fotografo con:
- Canon EOS 450D + Canon EF 24-70 f/2.8 L
Osservo con:
- il binocolo di Kappotto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: che tipo di oggetti in memoria?
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
astrid ha scritto:
su astronomia di dicembre c'è una pagina pubblicitaria di un centro per astrofili a roma

ci sono alcuni esempi di telescopi fra cui, quelli più costosi, hanno 40.000 oggetti in memoria

cosa significa? che vantaggi hanno?

mica perchè me ne compro uno cosi eh...

solo per sapere...


40.000 oggetti sarebbero quelli memorizati nell'autostar...tu dici cosa vuoi vedere e il tele si sposta da solo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
tutti i messier, NGC, IC...ecc ecc.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
e di quei 40000 ne vedrai pochi ..purtroppo... :roll: :lol: per vari fattori ma almeno i messier e diversi ngc sono garantiti per alcuni oggetti mooooolto deep serve ben altro come strumentazione.....comunque il sistema di puntamento è molto comodo e rapido ma io preferisco smanettare come al solito....i motori li uso solo per gli spostamenti tipo inseguimento o quando ho poco tempo a disposizione o un cielo che tende a cambiare rapidamente dal bello allo schifoso...( ovvero sempre)...e comunque i motori servono per l'astrofotografia o riprese webcam/ccd e autoguida..

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dei 40000 oggetti in memoria nell'autostar non esiste un telescopio che ti permetta di vederli tutti.
NON ESISTE.
Allora perché ci sono?
Semplicemente perché il chip dell'autostar è stato creato unico con i vari cataloghi Messier, NGC, IC, Ecc., ecc. e sarebbe stato molto più costoso (e pubblicitariamente controproducente) eliminarne un bel po'
Fa molto più figo dire che puoi puntare 40000 oggetti (compresi i quasar e i buchi neri), senza dire che però non li vedrai MAI.
Logicamente un tele da 7 cm permetterà di vedere molto meno di un tele da 20 cm però il costo del chip è lo stesso per tutti e due e sarebbe poco economico doverne fare due diversi

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 novembre 2006, 19:01
Messaggi: 137
ma se non si "suda" un po' a cercare i vari oggetti si perde tutta la poesia!! hihihi
:)
Marghe

_________________
Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 21:43 
E' un po' come l'elenco del telefono:
bello, massiccio: il mio ha oltre 40.000 numeri da chiamare, ma io in tutta la vita ne avrò chiamati si e no 100... :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 3:46 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Zauberin ha scritto:
ma se non si "suda" un po' a cercare i vari oggetti si perde tutta la poesia!! hihihi
:)
Marghe


Sante parole, ti quoto dalla cima dei capelli ai tacchi delle scarpe in questa affermazione.

GoTo al rogo........fino a quando non servono seriamente (vedi inquadrare il quintetto di stephan nel mirino della 350D)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Zauberin ha scritto:
ma se non si "suda" un po' a cercare i vari oggetti si perde tutta la poesia!! hihihi
:)
Marghe


Sante parole, ti quoto dalla cima dei capelli ai tacchi delle scarpe in questa affermazione.

GoTo al rogo........fino a quando non servono seriamente (vedi inquadrare il quintetto di stephan nel mirino della 350D)


Concordo anch'io, anche se quando non trovo gli oggetti deep penso sempre al goto... :lol:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 8:36 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
E' un po' come l'elenco del telefono:
bello, massiccio: il mio ha oltre 40.000 numeri da chiamare, ma io in tutta la vita ne avrò chiamati si e no 100... :D :D :D


Paragone che calza a pennello :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010