Arrivato il mio secondo tele e voglio provarlo subito.
Premetto che preso dalla mania di upgrade e spinto da un prezzo eccezionale, ho accantonato il mio Skyprodigy 130 per passare ad un Nexstar 6SE d'occasione.
Quest'ultimo mi e' arrivato con molti accessori, ma ecco un'infinita' di problemi, che con lo skyprodigy non avevo proprio avuto.
A te che hai pazienza, li elenco uno per uno:
1) Insieme al tele c'e' un bel cavo seriale usb per il collegamento al pc con nexremote. Fico, penso, lo attacco, sia sul portatile che sul pc di casa e i suddetti computer non vedono ne' la base, ne' la pulsantiera per eventuali aggiornamenti. La procedura e' corretta ma forse quel cavo con windows7 ha problemi...boh
2) Toh, c'e' anche il filtro solare della celestron...fichissimo. Lo monto e punto....ma che delusione !!! Si vede solo un alone di sole intangibile e che fluttua, o sbaglio tutto io, oppure non vale proprio la pena, almeno con questo strumento
3) La pulsantiera e' una normale Nexstar, ma dal 2012 leggo che consegnano la nexstar+, e questo tele dovrebbe avere meno di un anno....strano
4) Il cielo stanotte e' libero finalmente. Scivolo fuori e piazzo il tele. Con lo Skyprodigy non dovevo nemmeno guardare la bolla, e quello si allineava da solo. Questo qui....NIENTE. Ho provato lo Skyalign con 3 stelle piu' volte, con 2 stelle e con il solar system, centrando prima giove e poi anche marte...niente.
Da' sempre Align Failed.
Vabbe' mi sono detto che per una volta posso anche usare il metodo tradizionale e usare il cercatore.
Altro sgomento: con i bassi ingrandimenti, ovvero il 25mm e il 40mm della celestron l'immagine e' bella nitida, sia pur piccola di giove. Come salgo un po' usando un TMB Planetary II da 8mm o da 6mm o un TS da 10mm l'immagine e' totalmente sfocata. Peggio dello skyprodigy in pratica.
Possibile che sia da collimare e che questo fatto dia proprio tutti questi problemi?
Purtroppo mi rendo conto che la prima salita e' proprio dura, e non conosco nessuno qui in zona che condivida questa passione per un aiutino
