La devi fare anche in estate, c'è comunque sbalzo termico dal luogo dove hai il telescopio e fuori, anche se minore, si passa dal fresco al caldo.
E non tenere il telescopio in una stanza con l'aria condizionata, e se lo trasporti in macchina per osservare fuori città, dovrai fare un po' di sauna ma non accendere il climatizzatore.
Se fai lo star test e osservi una stella alta sull'orizzonte, o comunque osservando ad alto ingrandimento purchè ci sia buon seeing, vedrai l'immagine ribollire o la classica piuma di calore
http://aberrator.astronomy.net/html/tube_current.html, evidente nei tubi chiusi.
Comunque proprio in estate, quando il Sole è tramontato, gli edifici, pavimento del terrazzo, muri, l'asfalto rilasciano il calore accumulato creando un pessimo seeing locale finchè non si sono raffreddati dopo un po' di ore, e questo rovinerà le immagini anche se il telescopio è acclimatato. L'ottimo sarebbe osservare da un bel prato fuori città.