Cita:
Buongiorno, l'altra sera la pigrizia ha vinto sulla voglia di spostarmi da casa ma non sul desiderio di buttare un occhio al cielo. Consapevole del fatto che l'IL la fa da padrona mi sono comunque stupito di come cambia il cielo (ad es. Di Canis Major vedevo solo Sirio). e di come risulti difficile trovare oggetti al di sopra di mag. 4 o 5. Un filtro tipo skyglow potrebbe aiutarmi? come funzionano? Non mi renderebbe le immagini troppo scure?
Grazie a chi vorrà darmi delucidazioni in merito.
Per decidere sul tipo di filtro da usare occorre sapere qual'è illuminazione pubblica dominante nella tua zona.Per l'IL del sodio ad alta pressione, ho trovato molto buono, e lo uso correntemente (sia pure per imaging CCD), il Neodymium Baader, che, pur essendo molto selettivo è pur sempre un filtro a larga banda.
L'UHC, che comunque raccomando,dato l'assorbimento è tuttavia indicato visualmente per diametri un pò più elevati del tuo.