1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 0:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2014, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 21:51
Messaggi: 19
Mio nipote ha già fatto pratica con il mio vecchio skylux 70/700 Bresser 1° tipo con montatura equatoriale. e se la cava abbastanza bene.
Dopo la promozione vorrei regalargli un acromatico con 100 di apertura sui 3/4 cento euro cosa prendo? per ora no foto ma ottimo planetario.
Accetto tutti i consigli però i Mak mi sembrano fuori Baget.
nonno Tino. Preferirei no usato. Grazie.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2014, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
I rifrattori, pur se acromatici, dai 100mm in su cominciano a costare. Potresti comprare un 102/1000 Celestron o Skywatcher.
Il Celestron ha la cella dell'obiettivo collimabile, il prezzo più basso che ho trovato è su Amazon, spedizione compresa link, un ottimo prezzo. Se durante il trasporto i corrieri lo maltrattano, si spera non troppo, si può collimare.
Lo Skywatcher non mi risulta abbia l'obiettivo collimabile, costa un poco meno link1, link2.
La montatura, a parte il nome diverso, è la stessa. Il Celestron ha di serie un oculare da 25mm, lo Skywatcher anche un 10mm. Io comunque prenderei il Celestron per la possibilità di collimarlo.
Con un Mak da 127mm in effetti sfori di più il budget; potresti considerare in alternativa anche un bel Dobson GSO 8" f/6 link.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2014, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
occhio però che "ottimo planetario" non va molto d'accordo con acromatico economico...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2014, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con un acromatico da 100mm si fa un planetario molto poco soddisfacente. Per fare un planetario molto soddisfacente ci vuole un Maksutov, che è perfettamente apocromatico. Un Mak 127 mm costa 322 euro, un 102mm costa 222 euro ed un 90 mm 208 euro. Quindi cifre abbordabili. Ci vuole però la montatura, ma quella ci vuole anche col rifrattore.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2014, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5348
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
in effetti Il Mak 127 ha un buon prezzo io mi butterei su quello!!.(io l'uso ogni tanto)

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2014, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 21:51
Messaggi: 19
Grazie a tutti.
Facendo uno sforzo e optando per il mak 127 quale montatura mi consigliate prendere? a parte o con strumento completo?
Considerate che verrà usato prevalentemente da balcone in periferia estrema di città.
nonno Tino.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2014, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potresti prendere questo: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... scope.html però DEVI farti sostituire il treppiede con quello a tubi in acciaio, a costo di pagare qualche euro in più.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 21:41 
Ciao.
Gli acromatici in quel budget che possano andare "benino" sul planetario sono i 90/900 o i 90/1000.
Skyeatcher o Bresser, forse adesso anche Explore Scientific.
I 100 e 120 acromatici in quel budget sono un po' cortini per dare ottimi risultati in planetario, sono più macchine da rich field e deep leggero...
altrimenti in quel budget puoi prendere un Dobson 150/1200 che è ottimo un po' su tutto, buona focale ed apertura già interessante, ad una cifra ragionevole, ed ha una montatura ben dimensionata.


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2014, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 21:51
Messaggi: 19
Sarà possibile in un secondo tempo (e con quali difficoltà) montare i motori in doppio asse sulla eq3-2 Skywatcher con Mak 127? Su TS il Kit costa 120 euro, non è pochissimo ma se vanno, bene OK.
Grazie Tino.
Ho qualche difficoltà a trovare la Eq3-2 con tripiede in acciaio.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2014, 16:41 
Secondo me non ne vale la spesa... una Heq5 usata, col goto e tutto, si trova in giro a buon prezzo, oggi.
La montatura è più importante del telescopio, ai fini pratici.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010