arciere ha scritto:
Eheh, ho speso 330 euri per questo Bresser, purtroppo ho come l'impressione che dovrò accontentarmi per un bel po di tempo altro
ora dovrò cercare un qualcosa per trasportarlo in modo sicuro, avendo la girl a 50 km di distanza e lavorando a volte fino a tardi, devo trovare un modo per far appassionare un po anche lei

Tranquillo, qui tanti fanno gli spavaldi, ma se vedi le risposte di queli che ti dicono che il tuo tele va bene "per iniziare", ci sono ragazzini con un 70mm che a sentirli scrivere hanno un semi-apo da 110mm, altri spendono centinaia di euro di oculari a botta come fossero noccioline...pesa tu le risposte
Non se la prenda nessuno, lo dico in tono bonario, ma è così...
Comunque, hai voglia a stancarti del tuo tele: te lo potrai far bastare tranquillamente per anni, e 90mm, se ne conosci ovviamente i limiti, le loro porche soddisfazioni le danno tutte (te lo dico io che sono come te confinato a 90mm e ristrettezze finanziarie)
Hai preso un buon telescopio in ogni caso.
Aggiungici un po' di libri, e quando saprai cosa ti serve, col tempo, un paio di filtri li vedo bene, ma niente fretta.
Adesso dedicati ad imparare.
Per trasportarlo, preoccupati soprattutto del tubo (se riesci a rompere la montatura sei un mostro), potresti costruirgli una cassettina in legno su misura con modica spesa (a "naso" sotto i 25 Euri puoi starci tranquillamente, se ti impegni anche sotto i 20).