1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 17:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Gestione Focheggiatore
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 giugno 2013, 11:24
Messaggi: 88
Salve,
da qualche mese sto sfruttando il mio primo telescopio rifrattore 800*90...
Bellissime soddisfazioni da Luna e Giove utilizzando oculari da 20 e 12.5 mm (per la Luna sono riuscità a spingermi anche ad un 4mm
con buone soddisfazioni mie e dei mie famigliari/amici).... Siccome volevo acquistare un altro oculare da 7 o 8 mm per spingermi ai 100x
anche sui pianeti, quello che ho notato è che quando agisco sullo focheggaitore il tele si spota veramente tanto, il che rende l'osservazione ad
alti ingrandimenti altamente difficile.
Volevo sapere se avete qualche consiglio da darmi per rendere la messa a fuoco un'azione correttiva e non distruttiva.
Inoltre volevo chiedere se avete qualche consiglio da darmi per quanto riguarda gli oculari. Cosa ne pensate degli oculari Zoom?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gestione Focheggiatore
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Puoi provare a costruirti una demoltiplica http://www.sidus.org/tecnicaDintorni/rdFocuser/rdfocuser.html, solo che non vedo viti esterne sulle manopole del fuocheggiatore, per fissare i dischi credo che dovrai bucarle.
Per lo zoom, in ogni caso non lo userei sul tuo telescopio per via delle tante lenti che assorbiranno la luce di soli 80mm di diametro, tra l'altro ad alti ingrandimenti (quindi con una già piccola pupilla d'uscita), e per il peso che eserciterà sul fuocheggiatore. Puoi usare un 6mm plossl (150X) come il Vixen o l'ortoscopico di Tecnosky (il tuo telescopio ha una focale di 900mm), anche se saranno scomodi per la piccola estrazione pupillare.
Come 7mm (128X), puoi comprare il Celestron X-Cell LX.
Ma il tuo telescopio è questo ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gestione Focheggiatore
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 giugno 2013, 11:24
Messaggi: 88
Si è proprio quello....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010