1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 0:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ariciao e nuovo acquisto (?)
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2014, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 settembre 2006, 11:36
Messaggi: 83
Località: Palau (OT)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti...
Dopo parecchi anni di assenza e di mancanza di strumenti, sto pensando di acquistare un nuovo telescopio.
Al momento sto pensando all'acquisto di un dobson, questo nello specifico:

http://www.astroshop.it/meade-telescopi ... io/p,10211

Il budget grosso modo è questo, e volendo dedicarmi praticamente solo al visuale e avendo a disposizione cieli abbastanza puliti (per fortuna in Sardegna basta spostarsi di pochi km e cambia tutto...) mi sembra il miglior compromesso tra apertura, costi, trasportabilità e risultati...
Considerato che se anni fa' ero un neofita, ora la cosa può essere solo peggiorata! :)
Che ne pensate? Non ho mai comprato da A.S., ma visto che prezzo è 100 euro più basso rispetto ad altri venditori, mi fa' venire l'acquolina... esperienze con A.S.? Consigli?
Grazie e a presto!

F.

_________________
Ricorda: quando tutto va' male... sicuramente andrà anche peggio...
Osservo con:
- Tanta pazienza...
- Fotocamera: Canon EOS 1100D + 18-55mm
- Dobson SkyWatcher 10''
- Oculari Celestron 15mm - 6mm; Skwatcher 25mm - 10mm;
- Barlow Celestron 2x;


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ariciao e nuovo acquisto (?)
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2014, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, personalmente ritengo che fino a 10" di diametro le strutture a traliccio non abbiano molto senso, aumentano il costo e la complessità di montaggio-smontaggio e i tubi chiusi di quelle dimensioni si trasportano senza problemi.

Con quel budget ti prendi un 10" tipo questo, oppure un 8" ben accessoriato tipo questo e ti avanzano anche soldi per un telrad (che sui dobson è quasi indispensabile).

Chiaramente, opinione mia. :)

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ariciao e nuovo acquisto (?)
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2014, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 9:22
Messaggi: 206
Località: Montecastrilli (Terni)
Tipo di Astrofilo: Visualista
..... e per quel che può valere, opinione di Andrea che confermo parola per parola !

Ciao,
Philip

_________________
Expl. Scientific 16" - Telrad - Baader UHC-S & OIII
Oculari: E.S. 82° 24mm & 18mm 2" - 14, 11, 8,8 e 6,7mm 1,25"
Binocolo Nikon 10x50 Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ariciao e nuovo acquisto (?)
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2014, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Sono anch'io d'accordo con le opinioni espresse e ben motivate di Andrea, soltanto che -se potessi sforare il tuo budget- mi verrebbe voglia di consigliarti un Dob come questo: http://www.astroshop.it/orion-telescopi ... ob/p,33295
Tra duecento e duecentocinquanta centimetri di apertura, passa una grande differenza, te ne accorgeresti se potessi fare un confronto diretto.
Ciao.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ariciao e nuovo acquisto (?)
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2014, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 settembre 2006, 11:36
Messaggi: 83
Località: Palau (OT)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti dei consigli...
Ora valuto... ho trovato su Astrosell un Dobson 10'' TRUSS usato a meno di 500 euro...
Vediamo un po'... :)
Grazie ancora

F.

_________________
Ricorda: quando tutto va' male... sicuramente andrà anche peggio...
Osservo con:
- Tanta pazienza...
- Fotocamera: Canon EOS 1100D + 18-55mm
- Dobson SkyWatcher 10''
- Oculari Celestron 15mm - 6mm; Skwatcher 25mm - 10mm;
- Barlow Celestron 2x;


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ariciao e nuovo acquisto (?)
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2014, 22:20 
Un truss da 20cm come il Lightbridge lo puoi comunque caricare tutto nel baule senza occupare i sedili dietro, che non è poco, per uno strumento che può dare moltissime soddisfazioni, e costa poco.
Io sono per il Lightbridge... ;)
Poi volendo puoi modificare anche la base, rendendola tutta smontabile, con dei pomelli per montarla (come aveva fatto Renzo) e l'ingombro di carico diminuisce ancora. :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ariciao e nuovo acquisto (?)
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2014, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 settembre 2006, 11:36
Messaggi: 83
Località: Palau (OT)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Finalmente...
Dopo ricerche, preventivi, ansie, paturnie, indecisioni e baratti con mia moglie, ho acquistato il tele.
Dobson SkyWatcher 10'' a tubo chiuso... speriamo bene...
Per la cronaca, oltre al prezzo pagato, il Dobby mi è costato un'impastatrice e un abbonamento ad una rivista di cake design!!! :twisted:

F.

_________________
Ricorda: quando tutto va' male... sicuramente andrà anche peggio...
Osservo con:
- Tanta pazienza...
- Fotocamera: Canon EOS 1100D + 18-55mm
- Dobson SkyWatcher 10''
- Oculari Celestron 15mm - 6mm; Skwatcher 25mm - 10mm;
- Barlow Celestron 2x;


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ariciao e nuovo acquisto (?)
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benone, complimenti per l'acquisto :D

Comunque potevi usare direttamente il dobson come impastatrice, risparmiavi un po' di soldi :lol:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010