1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 10:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale filtro?
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un saluto a tutti. Sto cercando un filtro che possa ridurre efficacemente il cromatismo del tele in firma. Chiaramente (essendo un acro corto) non pretendo miracoli, solo che non ho realmente idea su che cosa acquistare. All'apparenza sembrerebbero tutti buoni...personalmente ero orientato su questo:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... toren.html
ma non so se sia realmente la scelta giusta. Voi cosa prendereste? (e non scrivete..."un altro telescopio" eheheh)

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale filtro?
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Athame69 ha scritto:
(e non scrivete..."un altro telescopio" eheheh)
così togli l'unica opzione sensata... 8)
scherzi a parte, io non comprerei proprio un filtro che costa quanto il telescopio e, come dici tu, miracoli non ne fa... usalo per quel che è e lascia stare il cromatismo che sui larghi campi si avverte poco nulla :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale filtro?
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il filtro comunque qualcosa fa, però non ti lamentare se poi vedi tutto giallo, è così che funziona, elimina il cromatismo perchè elimina alcuni colori, quindi si vede colorato nei colori ossia le lunghezze d'onda che lascia passare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale filtro?
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
AndreaF ha scritto:
Athame69 ha scritto:
(e non scrivete..."un altro telescopio" eheheh)
così togli l'unica opzione sensata... 8)
scherzi a parte, io non comprerei proprio un filtro che costa quanto il telescopio e, come dici tu, miracoli non ne fa... usalo per quel che è e lascia stare il cromatismo che sui larghi campi si avverte poco nulla :wink:

Concordo in pieno.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale filtro?
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 14:30 
Per quello che può offrire in hi-res un 70/400 acromatico, un filtro è assolutamente inutile.
Soldi buttati, piuttosto con quei soldi prenditi una buona diagonale, o un buon oculare, e accontentati nel planetario, perchè il tuo telescopio è più votato al rich field da cieli bui che al planetario.
PS: comunque è strano... io ho un acromatico 70/500 ed il cromatismo non è così fastidioso da farmi pensare ad un filtro.
Eventualmente diaframmalo a 60 che qualcosa migliori.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale filtro?
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non scriviamo "un altro telescopio". Però se i soldi del filtro si lasciano da parte, in un futuro si può prendere in considerazione anche questa opzione, ad es. un bel Maksutov 127 sarebbe un buon passo in avanti, nemmeno eccessivamente costoso, con 305 euro si prende.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale filtro?
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Non scriviamo "un altro telescopio". Però se i soldi del filtro si lasciano da parte, in un futuro si può prendere in considerazione anche questa opzione, ad es. un bel Maksutov 127 sarebbe un buon passo in avanti, nemmeno eccessivamente costoso, con 305 euro si prende.


Concordo, anche a 200 € sul mercato dell'usato

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale filtro?
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
PS: comunque è strano... io ho un acromatico 70/500 ed il cromatismo non è così fastidioso da farmi pensare ad un filtro.


Pure a me non da così fastidio, e ho un 70/350 (Meade ETX).

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale filtro?
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2014, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok. Quindi funzionano (almeno parzialmente) ma non ne vale la pena. Messaggio recepito.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale filtro?
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2014, 18:58 
Non è che "funzionano"... tagliano lo spettro, quindi ti tolgono comunque luce. Su piccole aperture secondo me fanno più danno che vantaggio.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010