1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 10:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 15:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2014, 13:59
Messaggi: 21
salve ...sono Luca e vengo da lontano :-)
..perche dopo 25 anni ? perche dopo anni (circa appunto 25) ho ri-incontrato un amico che insieme abbiamo iniziato questo fantastico e spettacolare hobby.
Insieme avevamo acquistato un 114" di una famosa marca , e mentre io ho smesso , lui ha continuato.
Dopo vari incontri,varie visite a casa sua in montagna ( Sormano) e sopratutto varie visualizzazione con un bel 11 EdgeHD che posso dire uno spettacolo....mi è tornato il solletico ....
Avete presente quel solletico che non ti fa dormire la notte ?
Insomma mi è venuta la voglia di ri-iniziare , e quindi mi son detto che faccio?
Inizialmente avevo notato una bella montatura EQ6 synscan da accoppiare ad C11 XLT
e volendo fare anche fotografie e ho letto che il "tubo " del mio amico è piu performante in fotografia ...
.........................................................................
...ma mi sono fatto prendere la mano e mi sono preso un eq6 Synscan con usato in occasione e il c9 1/25 xlt ....

Adesso un consiglio ...che oculare posso prendere in sostituzione di quelli originali ?
Avevo pensato ad una di quelle valigette con dentro un po tutto ...ma ne vale la pena o invetire quei soldi in meno cos ema molto buone ?

p.s.nessuno conosce il programma per iPhone SkySafari ?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E allora... bentornato tra i matti, Luca :mrgreen:

luca63 ha scritto:
Adesso un consiglio ...che oculare posso prendere in sostituzione di quelli originali ?Avevo pensato ad una di quelle valigette con dentro un po tutto ...ma ne vale la pena o invetire quei soldi in meno cos ema molto buone ?


La seconda che hai detto, oculari pochi, magari uno per volta, ma buoni. Al limite, per iniziare, un bello zoom Baader 8-24 mm (per me ottimo, anche se alcuni la pensano diversamente), che ha solo lo svantaggio di un campo ristretto alle lunghe focali.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao, benvenuto bentornato!
Sky Safari è semplicemente meraviglioso :D
Lo uso poco, però :oops: . Nella versione Pro puoi controllare i motori del telescopio.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2014, 13:59
Messaggi: 21
jasha ha scritto:
Ciao, benvenuto bentornato!
Sky Safari è semplicemente meraviglioso :D
Lo uso poco, però :oops: . Nella versione Pro puoi controllare i motori del telescopio.


...infatto ho prima preso il 3 ...poi il 4 in modo da poter controllare il telescopio , il problema che ci vuole un cavo ......oppure tramite wi-fi ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
:oops: ecco lo sapevo: non so rispondere :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
luca63 ha scritto:
salve ...sono Luca e vengo da lontano :-)
..perche dopo 25 anni ? perche dopo anni (circa appunto 25) ho ri-incontrato un amico che insieme abbiamo iniziato questo fantastico e spettacolare hobby.
Insieme avevamo acquistato un 114" di una famosa marca , e mentre io ho smesso , lui ha continuato.
Dopo vari incontri,varie visite a casa sua in montagna ( Sormano) e sopratutto varie visualizzazione con un bel 11 EdgeHD che posso dire uno spettacolo....mi è tornato il solletico ...

Lontano dove? :shock: Comunque benvenuto :)
Posso confermare che un C11 prende tanto, ne ho uno anche se non HD

Cita:
...ma mi sono fatto prendere la mano e mi sono preso un eq6 Synscan con usato in occasione e il c9 1/25 xlt ...
Adesso un consiglio ...che oculare posso prendere in sostituzione di quelli originali ?
Avevo pensato ad una di quelle valigette con dentro un po tutto ...ma ne vale la pena o invetire quei soldi in meno cos ema molto buone ?

Prendi gli accessori che realmente ti servono, soprattutto un bel diagonale perchè un oculare da 300 euro usato con un diagonale da 30 euro dà prestazioni da 30 euro :mrgreen: (dal detto: "if you have 10$ feet wear 10$ shoes... :) )
Oculari: io per il mio C11 ho ereditato dal telescopio precedente l'intera serie di Tecnosky flat field (focali 8, 12, 16, 19 e 27mm) alla quale ho aggiunto un T-Japan OR9mm e un Baader Hyperion Aspherical 31mm e mi trovo molto bene

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 10:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2014, 13:59
Messaggi: 21
Cita:
Lontano dove? :shock: Comunque benvenuto :)
Posso confermare che un C11 prende tanto, ne ho uno anche se non HD


..beh non tanto lontano da te ...Milano zona san siro
..come zona per vedere il cielo bello scuro dove m iconsigli a di andare ?quando sono a casa il w.e.?

Cita:
Prendi gli accessori che realmente ti servono, soprattutto un bel diagonale perchè un oculare da 300 euro usato con un diagonale da 30 euro dà prestazioni da 30 euro :mrgreen: (dal detto: "if you have 10$ feet wear 10$ shoes... :) )
Oculari: io per il mio C11 ho ereditato dal telescopio precedente l'intera serie di Tecnosky flat field (focali 8, 12, 16, 19 e 27mm) alla quale ho aggiunto un T-Japan OR9mm e un Baader Hyperion Aspherical 31mm e mi trovo molto bene


intento grazie per le risposte:

il "tubo C 9 1/25" verra montato su EQ6 PRo e nella confezioni ci sono questi ...
cercatore 6x30,
Oculare diam. 31,8mm
Plossl 25mm (94X),
diagonale prismatico 31,8mm

Che andrei a sostituire con ua di queste Diagonali
Badeer 2" Click look
Bader Hyperion Aspherical 2"
Tecnosky dielettrico 2"
ma quale ? hanno dei prezzi troppo diversi io andrei su quella aspferica.....

e oculari
Bader sempre come con 8,13,17,24
Tecnosky flat field 8, 12, 16, 19 e 27


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
luca63 ha scritto:
..beh non tanto lontano da te ...Milano zona san siro
..come zona per vedere il cielo bello scuro dove m iconsigli a di andare ?quando sono a casa il w.e.

Non sono tanto esperta in sito osservativi perchè raramente mi muovo da casa. Nella sezione Eventi c'è un topic "lumbard" che viene costantemente aggiornato

Cita:
il "tubo C 9 1/25" verra montato su EQ6 PRo e nella confezioni ci sono questi ...
cercatore 6x30,
Oculare diam. 31,8mm
Plossl 25mm (94X),
diagonale prismatico 31,8mm
Che andrei a sostituire con ua di queste Diagonali
Badeer 2" Click look
Bader Hyperion Aspherical 2"
Tecnosky dielettrico 2"
ma quale ? hanno dei prezzi troppo diversi io andrei su quella aspferica.....
e oculari:
Bader sempre come con 8,13,17,24
Tecnosky flat field 8, 12, 16, 19 e 27

La EQ6 ce l'ho anch'io, preparati a fare del sollevamento pesi :)
Ho avuto anche il diagonale dielettrico Tecnosky che ho venduto assieme al precedente strumento, ora ho un William Optics che mi sembra uguale al precedente come qualità. Baader fa oculari asferici, i diagonali sono normali :wink:
Gli oculari FF sono belli, il 27mm però ha un campo apparente un po' ristretto confronto al resto della serie

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15833
Località: (Bs)
Benritornato. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 13:27 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bentornato, non è mai tardi per ricominciare a scrutare il cosmo!

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010