Salvatore Damato ha scritto:
Ciao, il manuale della tua montatura dovrebbe essere
questo giusto?; la montatura del tuo telescopio (in basso a destra?) è fatta dalla Synta (Skywatcher) e rimarchiata.
Ho letto a pagina 9. Hai fatto l'allineamento a una stella, metti il telescopio in bolla, ben livellato al terreno.
Se fai quello a due stelle scaricati il PDF con la lista dei nomi e delle costellazioni delle 90 stelle dello SkyScan Alignement
link il vecchio nome del SynScan. Ma a logica saranno le stesse.
L'allineamento è meglio che lo fai con l'oculare da 10mm per avere un campo inquadrato più ampio e permetterti perlomeno di inquadrare la stella. E' chiaro che poi è bene che la stella sia posta al centro del campo inquadrato, e in tal caso andrebbe bene l'oculare a più corta focale o un oculare con reticolo.
grazie 1000 Salvatore, si il manuale è quello.
ho scaricato il file delle stelle
l'allineamento l'ho appena rifatto oggi sempre con oculare da 4mm perchè nelle istruzioni in italiano da cdrom in dotazione lo consigliano (quelle in inglese neanche le ho lette) di farlo con oculare che dia i massimi ingrandimenti possibili.
solo che, scelta come prima stella sirio e seconda aldebaran, quest'ultima era molto fioca e addirittura la luce del cercatore red dot creava una sorta di inquinamento luminoso sulla stessa, tanto quest'ultima era debole, in ogni caso ho dato ENTER e mi ha dato "alignment successfull"
ovviamente non mi sono accontentato, ho solo fatto una prova se mi vedeva giove, in effetti lo punta, vedo il pianeta brillare a occhio nudo, il motorino gira e lo punta ma poi nell'oculare non vedo nulla.
tra l'altro mi è saltato il park scope, la funzione di salvataggio e ho perso l'allineamento, peco male perchè era già nato male

ne farò un altro domani sperando nel seeing sempre con sirio e aldebaran e se ho difficoltà in alde con la 4 metto la 10mm

grazie della tua gentilezza
