1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 10:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Konus Digimax 90 - Allineamento
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 marzo 2014, 18:18
Messaggi: 57
Ciao a tutti ragazzi del forum,
ho comprato il telescopio in oggetto da perfetto principiante perchè mi sembrava un buon punto di partenza motorizzato per iniziare.
Mi trovo a Palermo.
Devo fare l'allineamento iniziale usando il telecomando synscan in dotazione ma dopo che punto e centro la prima stella, rigel (brightest star, primo metodo) lui mi propone delle stelle di cui non ho la minima idea sulla localizzazione...spererei mi proponesse procione, aldebaran, sirio, betelgeuse ma per il monento non me le propone.
L'ultima volta ho provato con Capella e il telescopio si è messo molto in verticale non permettendomi la visualizzazione (in terrazza al 12° piano ho una tettoia che non mi permette di guardare oggetti troppo in alto...).
Mi chiedo...secondo voi l'allineamento è possibile farlo tra stelle "vicine" o come temo mi proporrà sempre una stella lontana dalla prima che ho scelto, proprio per registrarsi correttamente?

p.s: l'allineamento lo faccio senza il prisma come consigliato dalle istruzioni, con oculare 10mm...ho anche un oculare 4mm ma preferisco usare la prima, voi che dite?

Grazie in anticipo, buone stelle a tutti ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Konus Digimax 90 - Allineamento
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Ciao, il manuale della tua montatura dovrebbe essere questo giusto?; la montatura del tuo telescopio (in basso a destra?) è fatta dalla Synta (Skywatcher) e rimarchiata.
Ho letto a pagina 9. Hai fatto l'allineamento a una stella, metti il telescopio in bolla, ben livellato al terreno.
Se fai quello a due stelle scaricati il PDF con la lista dei nomi e delle costellazioni delle 90 stelle dello SkyScan Alignement link il vecchio nome del SynScan. Ma a logica saranno le stesse.
L'allineamento è meglio che lo fai con l'oculare da 10mm per avere un campo inquadrato più ampio e permetterti perlomeno di inquadrare la stella. E' chiaro che poi è bene che la stella sia posta al centro del campo inquadrato, e in tal caso andrebbe bene l'oculare a più corta focale o un oculare con reticolo.
Dimenticavo che è chiaro che per fare una buona triangolazione le stelle devono essere ben distanziate tra loro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Konus Digimax 90 - Allineamento
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 marzo 2014, 18:18
Messaggi: 57
Salvatore Damato ha scritto:
Ciao, il manuale della tua montatura dovrebbe essere questo giusto?; la montatura del tuo telescopio (in basso a destra?) è fatta dalla Synta (Skywatcher) e rimarchiata.
Ho letto a pagina 9. Hai fatto l'allineamento a una stella, metti il telescopio in bolla, ben livellato al terreno.
Se fai quello a due stelle scaricati il PDF con la lista dei nomi e delle costellazioni delle 90 stelle dello SkyScan Alignement link il vecchio nome del SynScan. Ma a logica saranno le stesse.
L'allineamento è meglio che lo fai con l'oculare da 10mm per avere un campo inquadrato più ampio e permetterti perlomeno di inquadrare la stella. E' chiaro che poi è bene che la stella sia posta al centro del campo inquadrato, e in tal caso andrebbe bene l'oculare a più corta focale o un oculare con reticolo.

grazie 1000 Salvatore, si il manuale è quello.
ho scaricato il file delle stelle
l'allineamento l'ho appena rifatto oggi sempre con oculare da 4mm perchè nelle istruzioni in italiano da cdrom in dotazione lo consigliano (quelle in inglese neanche le ho lette) di farlo con oculare che dia i massimi ingrandimenti possibili.
solo che, scelta come prima stella sirio e seconda aldebaran, quest'ultima era molto fioca e addirittura la luce del cercatore red dot creava una sorta di inquinamento luminoso sulla stessa, tanto quest'ultima era debole, in ogni caso ho dato ENTER e mi ha dato "alignment successfull"
ovviamente non mi sono accontentato, ho solo fatto una prova se mi vedeva giove, in effetti lo punta, vedo il pianeta brillare a occhio nudo, il motorino gira e lo punta ma poi nell'oculare non vedo nulla.
tra l'altro mi è saltato il park scope, la funzione di salvataggio e ho perso l'allineamento, peco male perchè era già nato male :lol: ne farò un altro domani sperando nel seeing sempre con sirio e aldebaran e se ho difficoltà in alde con la 4 metto la 10mm ;)
grazie della tua gentilezza :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Konus Digimax 90 - Allineamento
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
konus_explorer ha scritto:
ho solo fatto una prova se mi vedeva giove, in effetti lo punta, vedo il pianeta brillare a occhio nudo, il motorino gira e lo punta ma poi nell'oculare non vedo nulla


Ciao, in questi casi la prima cosa è verificare con il red dot quanto Giove è lontano dal punto centrale (naturalmente il red dot deve essere allineato bene, cosa che puoi fare di giorno puntando un campanile o un antenna). Se usi l'oculare a più alti ingrandimenti basta uno scostamento minimo per uscire dal campo inquadrato.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Konus Digimax 90 - Allineamento
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 marzo 2014, 18:18
Messaggi: 57
ciao ragazzi ho rifatto l'allineamento in southwest sky son sirio e aldebaran senza prisma ottica plossl 4mm tutto ok salvato tutto col park scope solo che alla successiva riaccensione, dopo che alla domanda "start from scope yes no?" ho risposto si, non pensavo dovessi ri-salvare di nuovo per mantenere l'allineamento ed infatti quando ho ri-spento e riacceso non mi ha più fatto la domanda.
ho visto cmq Giove anche se con questa oculare non lo si gode a mio parere...troppo grande, poi ogni piccolo movimento lo perdi di vista...vedevo crateri e ombra nulla di più.
rifarò l'allineamento sempre con la 4 ma guarderò giove con la 10 ;)
sono contento, un passo avanti è fatto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Konus Digimax 90 - Allineamento
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2014, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 maggio 2011, 14:01
Messaggi: 12
o il tuo stesso identico telescopio, è da un anno che ho un po' mollato per via del tempo qui a Bolzano spesso non buono (per buoni mesi dello scorso anno), avevo sottovalutato le pontenzialità di questa macchina.
Ora per puntare riesco a farlo abbastanza velocemente, anche se nell'oculare non azzecca mai il punto preciso ma devo spostarmi con il telecomando un pochino in cerca dell'oggetto che mi interessa, ma ci si avvicina moltissimo.
Inoltre devo dire che a distnaza di varie sere in diversi periodi dell'anni, anche quando il cielo sembrava nelle migliori possibili, mi ha stupito vedere come la volta successiva gli oggetti apparivano moto più chiari, quindi come sempre vale le regola... mai scoraggiarsi, i risultati arrivano !!! Ovvio che il tipo di telescopio conta.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010