1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 10:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2014, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 febbraio 2014, 14:54
Messaggi: 16
Ciao ragazzi e scusate le domande da superniubbo ma sto impazzendo...

Ieri è arrivato il cercatore e adesso ho provato ad allinearlo con in telescopio (SW 150/750 su montatura EQ5).
Ho puntato il telescopio verso il campanile di una chiesetta che si trova a circa 4km da casa e il cercatore permette un'ottima visione (chiara e definita) dell'oggetto mentre, sia usando l'oculare plossl da 17mm che il superplossl da 6,5, non riesco a mettere a fuoco l'oggetto, anche lavorando sulla messa a fuoco. Inoltre, ho provato a guardare senza ottiche e vedo chiaramente il riflesso del mio occhio nello specchio secondario mentre il primario riflette ciò che punto ma in modo assolutamente sfocato.
Cosa posso fare? E' un problema di collimazione o cos'altro???

Grazie!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2014, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 febbraio 2014, 14:54
Messaggi: 16
Svelato l'arcano...

Da somaro, ovviamente...

Avevo montato un pezzo del focheggiatore in modo errato!

Mi sono guardato per benissimo Giove e stasera è veramente splendido, con tutti i medicei attorno!

WOW!!!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2014, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma il tuo SW 150/750 è il newton o il rifrattorone.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2014, 23:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 febbraio 2014, 14:54
Messaggi: 16
Angelo Cutolo ha scritto:
Ma il tuo SW 150/750 è il newton o il rifrattorone.


Newton.

Ora, dopo l'osservazione planetaria di stasera sono consapevole che serva una Barlow decente.

Cosa consigliate??? 2 o 3x????

Grazie ancora!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2014, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, col newton avrei trovato effettivamente strano che tu non andassi a fuoco, di solito succede con i rifrattori "veloci" (tipo un f/5 come il 150/750) i quali senza un diagonale o prolunga non riescono ad andare a fuoco.
Avendo già a disposizione 44 e 115x (le focali da 17 e 6,5) io terrei come limite massimo i 250x quindi o un oculare da 3 o 3,5 mm o una barlow 2x.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010