Ciao a tutti,
nella notte dei tempi postai qualche volta qui, avendo acquistato un vecchio Celestron Gt80.
Mi ricordo che acquistai alcune ottiche, e una barlow, seguendo anche dei vostri consigli.
Poi, come accade a molti "pigroni", non essendo mai riuscito a far funzionare decentemente il mio GoTo, mollai tutto ormai 10 anni fa.
Ieri, in un raptus improvviso, mi sono accaparrato (orrore !!!) uno SkyProdigy 130.
Lo so, per voi e' un orrore, ma per me e' un modo per evitare di mollare subito, cercando di vedere qualcosa che mi entusiasmi poco a poco.
Ho subito acquistato un oculare zoom della Seben, un plossl 8-24mm, giusto per cominciare con comodita'.
Ecco le prime impressioni, dopo le prime due ore al freddo:
Il telescopio si monta davvero in 3 minuti, e' semplicissimo.
La montatura pero' mi sembra un pochino "leggerina", e in effetti l'immagine si muove spesso.
Altro problemino e' il connettore del gigantesco pacco batterie: come successe al mio vecchio modello, a volte perde contatto e spegne il telescopio, rendendo vana la procedura di align.
Vabbe' non mi perdo d'animo e ritento piu' volte. Alla fine riesco a completare la procedura (purtroppo non ho un orizzonte molto libero) e mi cerca la polare.
Chiaramente non ricordo un bel niente di quello che avevo imparato, e gioco un po' con la barlow e l'ottica zoom, alla fine tolgo la barlow e lascio solo il seben.
Mi punta qualche binaria, ma si vedono solo dei puntini luminosi, mi sa che l'ottica non e' corretta.
Quasi quasi demordo, poi alla fine, anche ad occhio, mi ricordo che li' c'e' giove, che da un po' si vede bene bene al centro.
Lo punto sullo Skyalign e confermo che funziona alla grande, si ferma proprio sul puntino al centro. Gioco un po' con il focheggiatore, ed eccolo li'....meraviglioso...finalmente qualcosa degno di nota, il puntino luminoso diventa un po piu' grande e riconosco le striature colorate del gigante gassoso, con le sue 4 lune...
La visione balla parecchio, ma come prima notte sono gia' soddisfatto.
I primi dubbi sono i seguenti:
- l'alimentazione e' un disastro, motivo per cui ho gia' ordinato un power tank della celestron.
- esiste un modo per rendere piu' stabile l'immagine ?
- ho alcuni oculari, oltre allo zoom seben ho il 9 e il 24 forniti di serie, piu' un 6.5 Plossl Orbinar. E' tutta roba economica, cambia davvero molto se acquisto un oculare migliore ?
- riusciro' a fare qualche foto con questo oggetto ? come posso iniziare a provare senza acquistare roba costosissima ? Purtroppo ho solo un'ottima nikon ma non reflex (la p520).
- Puntando giove ho notato che il tele non "insegue" l'oggetto, sbaglio qualcosa ?
Grazie, lo so che sono domande da neofita rompiballe, devo togliere parecchia ruggine, scusate
