Ciao osservatori della brillante notte!
Utilizzo da circa un paio di anni a periodi alterni un telescopio Rifrattore Celestron Nexstar 102 SLT (D=102mm, F=660mm, f/6.5) con soddisfazione, nel mio piccolo e considerata la volatilità nel mantenere le mie passioni, complice l'avvicinamento all'Astrofotografia (allego un paio di foto di Luna e Saturno del 23/02), ne sono molto contento.
Il sistema solare quindi l'ho assaporato e lo sto assaporando, sperimentando e fotografando (in maniera molto grezza).
Con l'avvento della bella stagione sto valutando la possibilità di ampliare la mia visione della notte ed acquistare un nuovo Telescopio, ma bensì Riflettore, ho un budget medio di 1000 euro.
La mie domande sono:
-cosa mi consigliate?
-cosa posso fare di effettivamente differente con un Riflettore?
-posso acquistare solo il Telescopio e montarlo sulla montatura motorizzata del mio attuale?
-ho bisogno di condizioni climatiche e luminose più selettive con questo tipo di Telescopio rispetto ad un Rifrattore?
-oltre al Telescopio ho bisogno di altri particolari accessori fondamentali per avere dei risultati decenti?
Gli accessori del mio attuale Telescopio sono, varie lenti, 6/9/12 ecc, Barlow, filtri rosso, verde, blu, lunare.
Perdonate eventuali castronerie, e grazie a chiunque mi risponda

Ciao!