1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 11:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema con Synscan Eq5
MessaggioInviato: lunedì 24 febbraio 2014, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 ottobre 2009, 12:11
Messaggi: 18
Ciao a tutti, da qualche giorno ho montato il Synscan sulla mia montatura eq5.
Ho però dei problemi a farla funzionare, in pratica, non avendo il canocchiale polare, faccio l'allineamento con 3 stelle, già da qui il synscan sbaglia tantissimo nel puntare le stelle e devo spostare con i pulsanti di parecchio il puntamento, effettuato l'allineamento premo enter e mi da errore: Warning: RA offset >45° che significa?
ho provato molte volte a rifare l'allineamento ma niente!
La cosa strana è che poi ho provato a puntare Giove e lo ha trovato, con un piccolo errore, ma poi non riusciva ad inseguirlo, nemmeno a bassi ingrandimenti!
Ho controllato diverse volte il settaggio, ma sembra tutto a posto!
per la latitudine e la longitudine ho guardato qua: http://www.unitronitalia.com/schede_pro ... YNSCAN.pdf (in fondo, nell'appendice A)
è giusto?


Ultima modifica di Bonzo il martedì 25 febbraio 2014, 0:00, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con Synscan Eq5
MessaggioInviato: lunedì 24 febbraio 2014, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 ottobre 2009, 12:11
Messaggi: 18
Ah, una cosa che mi sono dimenticato di dire, è che osservavo dal terrazzo di casa, quindi non avevo a disposizione tutta la volta celeste e le 3 stelle che ho puntato non erano molto lontano! può essere questo il problema?
anche perchè se fosse, come fa uno ad osservare con il synscan da casa?
il synscan è alimentato con un alimentatore 12v 2,2A!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con Synscan Eq5
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 22:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Per l'allineamento della tua montatura, visto che guardi da una terrazza e quindi suppongo con disponibile solo una parte del cielo, dopo aver rivolto, anche approssimativamente, la montatura al Nord, fai quello a due stelle, anziché a tre, scegliendole una di qua e l'altra al di là del meridiano: così dovrebbe funzionare meglio.
Poi non capisco quel discorso finale che fai sull'alimentazione del syn scan. Sii più preciso.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con Synscan Eq5
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2014, 3:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 11:21
Messaggi: 309
Località: Forlimpopoli FC
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, le impostazioni come sono? Allora segui questi punti poi ci dici:
1) se non vedi la stella polare orienta la montatura a nord usando una bussola.
2) gli assi sono nella giusta posizione?
3) le coordinate sono giuste?
4) l'orario e il fuso sono corretti?
5) il daysaving adesso deve essere disattivato

_________________
Simone Zampilli (Forlimpopoli, Forlì)
--------------------------
Telescopio Celestron C11 XLT Fastar - Black Diamond ED80 - Meade lx 90 GPS 8" sc - montatura N-EQ6 - montatura cg-5 - kit valigetta oculari e filtri ts optics, Astrolumina IMG0H color - ZWO ASI120MM - webcam philips spc900nc + philips vesta (cimelio...) - inova Pla-c


My Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con Synscan Eq5
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 ottobre 2009, 12:11
Messaggi: 18
Il daylight setting in effetti non era disattivato! E non avevo fatto un buon allineamento con la polare! Ora ho rifatto il tutto ed è perfetto! Centra perfettamente gli oggetti!
L'unica cosa è che non li insegue bene, nemmeno a bassi ingrandimenti! Cosa può essere?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con Synscan Eq5
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 ottobre 2009, 12:11
Messaggi: 18
Per l'alimentazione intendevo che per far funzionare il synscan utilizzavo un alimentatore da 12v a 2,2A! Perché ho letto in giro che a qualcuno era successo che con un alimentatore del genere i motoi andavano più piano! Comunque ora ho provato anche con una powertank da 17Ah e non è cambiato molto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con Synscan Eq5
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2014, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Bonzo,
non è che l'alimentatore serva a far funzionare il syn scan, per questo non mi era chiaro il finale del tuo messaggio. L'alimentatore serve ad attivare tutto il complesso elettrico della montatura e non solo il syn scan: questo è il cervello di tutto il complesso e la sua accensione/funzionamento è solidale con la ricezione di corrente da parte della montatura: in altre parole montatura e syn scan vengono alimentati attraverso un unico collegamento.
Per quanto riguarda il cattivo funzionamento della montatura anche con un power t. da 17Ah, lo trovo veramente strano e non saprei quale rimedio suggerirti in proposito.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010