1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 11:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 24 febbraio 2014, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Ciau,
sto usando un lunt 35mm (400mm di focale) + barlow3x. Volendo tirare ancora un po' di più la focale, cosa potrei fare? Ne varrebbe la pena?

Ale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 febbraio 2014, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non so se ne varrebbe la pena, comunque se la barlow è una di quelle "normali" e non una telecentrica (tipo TeleVue Powermate) puoi provare a "tirarla" aggiungendo una prolunga tra barlow e sensore per aumentarne il fattore moltiplicativo.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 febbraio 2014, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
È la 3x della celestron. Credevo bisognasse usare altre lenti o ammennicoli aggiuntivi. Sembra più facile e poco costoso del previsto. Provo! Grazie!

Ale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2014, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Provato con una prolunga da 4 cm. In effetti un po' l'immagine si ingrandisce ma non mi è parso in modo così apprezzabile.
Come faccio a calcolare quanto diventa l'ingrandimento con la prolunga?

Ale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2014, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
La relazione tra ingrandimento e tiraggio è I = M + D / F dove:
I = fattore d'ingrandimento finale;
M = fattore ingrandimento nominale barlow (2x, 3x, ecc)
D = distanza di tiraggio (lunghezza della prolunga)
F = focale della lente di barlow in valore assoluto (ovvero usare sempre il valore positivo, visto che la focale di una barlow è negativa)

Grossomo modo la focale di una lente di barlow è all'incirca equivalente alla distanza che c'è tra la lente esterna e la battuta dell'oculare.

Facendo un esempio se la barlow è una 2x ha una focale di -120 mm e si mette una tipica prolunga di 50 mm, il calcole è:
I = 2 + 50 / 120 = 2,42x

Quindi si vede subito che se si aggiunge prolunga pari alla lunghezza focale della barlow si aumenta di una unità il fattore moltiplicativo, sempre nel nostro esempio se sggiungi una prolunga da 120 mm la 2x diventa una 3x, con una da 240 mm diventa una 4x, ecc; però ricorda due cose, primo che queste lenti danno il meglio al fattore moltiplicativo di progetto, maggiore è il "tiraggio" maggiore potrebbe essere il decadimento della qualità dell'immagine (dipende dal progetto e dalla qualità della barlow), secondo il punto di fuoco arretra tanto piu quanto maggiore sarà il tiraggio (quindi si avrà sempre meno estrazione di fuoco), fino al punto da non riuscire a mettere a fuoco, fai delle prove con varie prolunghe per vedere fino a quanto riesci a "tirarla" prima di non riuscire piu ad andare a fuoco.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2014, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Oooooook! Molto chiaro!
Grazie

Ale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2014, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ciau,
sto usando un lunt 35mm (400mm di focale) + barlow3x. Volendo tirare ancora un po' di più la focale, cosa potrei fare? Ne varrebbe la pena?


Secondo me no, già 3x sono troppi per un 35 mm.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma a cosa servono queste barlow? Col Lunt 35 quando si è messo un oculare da 6mm siamo già oltre alla risoluzione che può dare. Sto parlando già del doppio di quello che si può fare col PST, che con la stessa focale dà il meglio di sè con un oculare da 12mm.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Serve perchè altrimenti le ccd non vanno a fuoco (e neanche l'oculare da 10mm dato in dotazione...)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Serve perchè altrimenti le ccd non vanno a fuoco (e neanche l'oculare da 10mm dato in dotazione...)

OK, ma allora usa una 2X che basta e avanza.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010