1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 19:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ripensato...un rifrattorino?
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 8:53
Messaggi: 18
Come alcuni sanno volevo prendere uno skywatcher 130/900 come primo telescopio per il mio ragazzo ma (da ignorante) informandomi ho visto che va collimato... :shock: cioè OGNI VOLTA che viene montato??? Non possiamo tenerlo aperto quindi ogni volta sarebbe smontato e rimontato...
Che ne dite invece di un piccolo rifrattore?
Eventualmente l'oculare da 6 mm è consigliato come con l'altro?
Come rifrattore avevo visto uno Skywatcher Evostar 90 montato su eq2...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripensato...un rifrattorino?
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
io penso che per iniziare un rifrattore sia molto più semplice. Il riflettore non è che bisogna collimarlo ogni volta, ma il problema della collimazione può sorgere. Il rifrattore è difficile che abbia problemi.
Il tele che dici va benissimo, ti dico di più, per inziare prendilo su una montatura altazimutale. Non devi pensare a niente se non puntare e guardare.
Per complicarti la vita con montature equatoriali avrai tempo in seguito! :lol:

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripensato...un rifrattorino?
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 8:53
Messaggi: 18
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... scope.html che ne dici di questo?
E' piccolino...credo sia più trasportabile del 130/900...
A qualità come è messo?
Si puo' usare sia per pianeti che per deep?
Grazie!!!

Oppure sono meglio questi?
- http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... scope.html
- http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... scope.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripensato...un rifrattorino?
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dei tre è meglio il primo. Anche se la sua montatura è molto miserella. Quella degli altri è ancora peggio però. Un'altra opzione potrebbe essere questo: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... scope.html sempre su quel prezzo. Quest'ultimo è appena meno come apertura ma avendo una focale più lunga ha meno cromatismo residuo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripensato...un rifrattorino?
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho la versione vecchia del Celestron che indica Fabio (cambia solo il look meno carino di questo), e fa il suo lavoro più che degnamente.

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripensato...un rifrattorino?
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il primo non va bene per i pianeti, è un acromatico a corta focale, va bene per il deep a bassi ingrandimenti (infatti è indicato come "rich field refractor")

Io piuttosto andrei su una cosa del genere

http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p5548_Starscope-90-900-mm-refractor-telescoope-with-equatorial-mount.html

Magari mandandogli una mail per pochi soldi in più te lo piazzano su una EQ3, ben più stabile.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripensato...un rifrattorino?
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di oculari si può metterci un HR6 o un HR7. Un NED8 sarebbe meglio come qualità, dà qualche ingrandimento in meno. Non andrei sotto alla focale di 6mm.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripensato...un rifrattorino?
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 8:53
Messaggi: 18
Ok mi odierete adesso...
Pensavo, ma questo rifrattore che ho scelto potrebbe avere le stesse qualità di un binocolo astronomico se non minori?!
Esiste un binocolo buono buono migliore del telescopio che ho scelto io?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripensato...un rifrattorino?
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un binocolo è una cosa diversa, se vuoi osservare la Luna ed i pianeti non raggiungerà mai gli ingrandimenti di quel telescopio.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripensato...un rifrattorino?
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 8:53
Messaggi: 18
ok...
ho fatto u po' di domande vaghe al mio compagno...
e forse il dobson 150p riesco a prenderlo e a farlo diventare "comodo"...
secondo te per il cielo di roma potrebbe dare risultati? o è troppo inquinato quindi meglio comunque un rifrattore?
parlo di campagna romana non di città...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010