1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 19:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi, incredibile!!!Diversi anni fa mio padre regalò a mio fratello un Newton Antares 114/900, pagato un milione di lire :evil: , e ci ho visto diverse cosette tra planetario e deep...Devo essere sincero, mi piacevano molto, e ho avuto tanta soddisfazione in questi anni a usarlo con mio fratello, tra Luna, Giove, Saturno, Orione...solite cosette da astrofilo (neo neo neo dilettante), ma era qualche anno che non ci guardavo più...e fin qui tutto normale.
Sembra strano, ma in quest'annetto, pur non osservando più da anni al mio Newton, mi cresce così tanto la passione per l'astronomia, che mi son deciso a costruirmi un bel dobson, l'attuale 12,5" f5,6. E ieri sera, ecco la svolta: assieme a mio fratello, abbiamo puntato i due tele contemporaneamente, prima tappa ORIONE! Ragazzi, ora capisco perchè sono importanti i CENTIMETRI, TANTI TANTI CENTIMETRI!!!!!!!!!!!Possibile che ci sia una differenza così abissale? Col 114 vedevo solo il trapezio con un pò di nuvoletta scura attorno, mentre col mio "tesssssoro" i baffi della nebulosa si stagliavano ben nitidi, verdi come smeraldi e il tutto era così marcato che quasi non credevo ai miei occhi (eppure ormai ci osservo quasi tutte le sere!)...eh si, il confronto fa begli scherzi!!!!!Poi abbiamo puntato Saturno, altro stupore!!Onestamente, si vedeva ben netto e marcato anche col 114, ma col mio tessssoro era uno spettacolo pirotecnico, secondo me era 4-5 volte più luminoso!NB: badate bene che ho osservato agli stessi identici ingrandimenti per fare un confronto onesto...Allora mi son detto: cavolo! Possibile che prima vedevo in quel modo???Non c'è proprio storia, a mio avviso...Ohhh, se riuscissi a motorizzarlo!
PS: NON è ASSOLUTAMENTE MIO INTENTO SCORAGGIARE I POSSESSORI DEL FAMOSISSIMO 114, ma era una costatazione che desideravo condividerla!
PPS:scusate per il post troppo lungo!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Appunto per questo hanno (ha..) inventato i dobson, per i cm!!!

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
Appunto per questo hanno (ha..) inventato i dobson, per i cm!!!


Non proprio...li ha inventati per mettere i soldi nei centimetri e non nella montatura...sai che montatura ci vuole per un 12"? E quanto costa?E quanto pesa?

Però esistono anche Newton da 40cm su montatura equatoriale, vedi quello a Rocca Priora, o gli Ariete.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010