1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 19:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio regalo
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 8:53
Messaggi: 18
Buongiorno a tutti!!!
Premetto che sono una TOTALE ignorante in campo...quindi consigliatemi in modo "elementare" :lol:
Per il compleanno del mio compagno vorrei fargli un telescopio.
Anche lui non è che sia messo meglio di me però è molto affascinato dall'astronomia e spesso ha espresso questo desiderio.
Non ha mai avuto un telescopio nè altro che si potesse minimamente avvicinare ad esso.
E' molto amante della natura (esistono telescopi sia per astronomia che terrestri?!).
Dove viviamo adesso, dal balcone non c'è molta possibilità di osservazione (disturbo di città e palazzi ovunque) quindi mi servirebbe qualcosa di trasportabile.
Quello che vorrei che riuscisse a vedere è...quasi tutto...luna, stelle, nebulosa, galassia...o quantomeno che gli si avvicinasse... :mrgreen:
Adesso mi manderete a quel paese....perchè il budget è minimo purtroppo...sui 200/250 €, un po' per un mio personale fattore economico e un po' perchè da neofita ho "paura" a comprargli qualcosa di troppo "elaborato"...lui se vede che una cosa è troppo complicata o chiama me :| o rinuncia proprio...
Quindi mi servirebbe qualcosa di intuitivo...se così si puo' parlare per questo tipo di cose.
Chiedo veramente scusa per la mia ignoranza.
Ho visto i Dobson...che consigliano tutti...però c'è l'inconveniente del tavolo/appoggio ovunque lo porti...
Gli altri che mi possono interessarmi appoggiano sugli EQ1 che da quello che ho capito sono scarsissimi e troppo mobili...
Leggendo in giro ho visto che per avere un po' di soddisfazioni bisogna guardare dai 114 in su...giusto?
Quindi facendo una selezione su Teleskop Express (ci sono anche altri siti sicuri online?) ho trovato:

1. Newtonian 114/900mm EQ2-2 (sarebbe un EQ3 o cosa questo??? :roll: ) a 159 €
2. Starscope 130 / 900 mm Newtonian telescope with EQ mount (sempre sto EQ) a 183 €
3. Orion compact Dobsonian 114/450mm StarBlast 4.5 - parabolic a 199.99 €
4. Skywatcher Explorer-130 on EQ2 - 130/900mm Newton Telescope a 192.99 €
5. Skywatcher Heritage 130P FlexTube Dobson a 169 €
6. Newtonian 114/900mm EQ2-2 (riflettore) a 159 €
7. Celestron Powerseeker 114/900mm newtonian telescope (riflettore) a 149 €
8. Skywatcher Skyhawk-1145P - 114/500mm parabolican Newton EQ1 (riflettore scarso appoggio) a 179 €


Poi sforando il budget causa spese di spedizione :shock: e perchè insieme vorrei comprargli anche un atlante.
9. Celestron AstroMaster 130EQ - 130/650mm Newton Telescope (riflettore) a 225 €
10. Skywatcher Explorer-130P / 130/650mm parabolic Newton on EQ2 (sempre riflettore che mi sa che non va benissimo) a 225 €

altri non so...
Ho letto che quelli a diametro minore non sono buonissimi...quindi ho cercato di guardare dai 114 in su...LO SO che i migliori sono i 130...ma purtroppo non posso...
Voi cosa mi consigliate?
Se pensate che anche con i più piccoli possa avere soddisfazioni per favore indicatemi qualche modello...
Grazie a tutti!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio regalo
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao :)
Se il tuo compagno non ama le cose complicate io direi che è già meglio scartare una montatura equatoriale. Non che poi sia così complicata ma ci vuole un attimino a capirne il funzionamento. Oltretutto tutte quelle che hai elencato sono abbastanza (se non tantissimo ballerine).
Pur non amando i dobson mi sentirei di consigliartene uno se prevedete di spostarvi da casa. Se fai un piccolo sforzo economico potresti puntare a questo http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p2493_Skywatcher-Skyliner-150P---Classic-6--f-8-parabolic-Dobsonian.html
E' vero che i Dobson sarebbero da prendere in diametri più grandi, però questo non ti obbliga a metterlo su di un tavolo.
In alternativa considererei una montatura altazimutale o con un rifrattorino oppure con un piccolo Mak (qui sul forum è scoppiata la Mak90 mania). E' vero che non è adattissimo per il cielo profondo ma non è che non ci vedi niente. Inoltre il fatto che sia ottimo su pianeti e stelle doppie vi permetterebbe comunque di osservare da casa, visto che comunque sono oggetti visibili anche sotto cieli cittadini tra un palazzo e l'altro :D
Tra quelli che hai elencato invece tenderei a consigliarti i due fuori budget, più che altro per la montatura leggermente più solida (l'astromaster 130 ha una CG3 che tutto sommato potrebbe anche andare).
Aspetta però dobsoniani, rifrattoristi e makkisti che ti sapranno sicuramente consigliare meglio di me :)
Ah, se vuoi puoi risparmiare i soldi dell'atalante, online ce ne sono diversi buoni da stampare e reinvestirli nel telescopio...

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio regalo
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 8:53
Messaggi: 18
E lo Skywatcher Heritage 90 Mak con l'Auto Tracking?
Ha sempre bisogno di avere il pc collegato o funziona anche senza?
Come qualità cosa ne pensate?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio regalo
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 19:26
Messaggi: 183
Località: Copertino (LE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I mak non penso siano il migliore strumento per iniziare, si rischia di spendere troppo su montatura (motorizzata) e poco sulle ottiche. Allo stesso prezzo si prende un newton di diametro ben maggiore! Infondo non dovendo fare astrofotografia una eq2 penso possa bastare.
Questo ad esempio con un prezzo minore ha un diametro pari ad una volta e mezza quello dell'Heritage http://www.astroshop.it/orion-telescopi ... -1/p,13925 che ti consente di spingere fino a 260 ingrandimenti invece che 180.

_________________
Giulio.


Strumentazione: Telescopio maksutov 127 Skywatcher su montatura alt-az GoTo Celestron slt
Accessori: Tecnosky Planetary ED 8mm; Tecnosky Wide Angle 12 mm; Tecnosky Flat Field 16 mm; Meade 4000 26 mm made in japan; filtro in Astrosolar; filtro #11; filtro #82a; Omegon CCD Solar System Imager + filtro ir-cut.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio regalo
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Perla88 ha scritto:
E lo Skywatcher Heritage 90 Mak con l'Auto Tracking?
Ha sempre bisogno di avere il pc collegato o funziona anche senza?
Come qualità cosa ne pensate?

Guarda, con un Dobson elimini il problema della montatura da regolare, perché non ha un treppiede ed è un blocco unico che sostiene il tele e poggia con sicurezza a terra. Montatura equatoriale e cavalletto, nel tuo caso, dovrebbero essere troppo economici, quindi instabili e comunque bisognosi di un'esperienza un po' avanzata. Il Dobson che prima un socio ti ha linkato, secondo me è un ottimo strumento: apertura 150 e lunghezza focale 1200, ma scherzi? ti farà vedere cose che non immagineresti mai. Questo è il mio parere. Se qualcuno la pensa diversamente, lo dica.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio regalo
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 8:53
Messaggi: 18
Ok...grazie!!!
Adesso ho un problema...non riesco a capire come fare a pagare sul sito...
Non ho paypal e carta e il mio unico modo per pagare è tramite bonifico...ma bonifico classico...lì mi pare ci sia solo l'opzione "online"...
Sapete se c'è un modo per fare il classico bonifico con iban e causale?
Altrimenti dovrò fare mille giri... :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio regalo
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao benvenuta.
Provato da tecnosky? :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio regalo
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 febbraio 2014, 8:53
Messaggi: 18
Si ma i prezzi sono alti e non c'è scelta come da Teleskop Express...devo solo scoprire se posso fare un classico bonifico o serve per forza l'home banking...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio regalo
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Più alti di quanto? 4 euro? :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio regalo
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Perla88 ha scritto:
Ok...grazie!!!
Adesso ho un problema...non riesco a capire come fare a pagare sul sito...
Non ho paypal e carta e il mio unico modo per pagare è tramite bonifico...ma bonifico classico...lì mi pare ci sia solo l'opzione "online"...
Sapete se c'è un modo per fare il classico bonifico con iban e causale?
Altrimenti dovrò fare mille giri... :shock:

Se è per acquistare il Dobson che ti ha linkato Bass, secondo me, ti conviene telefonare e chiedere spiegazioni. Il n. di tel. è in basso a sinistra di questo link: http://www.teleskop-express.de/shop/sho ... php?coID=1


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010