1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 19:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Telescopio Dobson Skywatcher 130
MessaggioInviato: martedì 11 febbraio 2014, 23:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2013, 19:48
Messaggi: 13
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi...è da qualche mese che mi diletto ad osservare con il mio rifrattorino skywatcher 60/700...Volevo però iniziare ad espandere le mie osservazioni e la mia strumentazione. Ho messo gli occhi su questo Dobson Skywatcher:

http://www.salmoiraghievigano.it/strume ... tcher.html

che ne pensate?
Secondo voi come se la cava sull'osservazione planetaria? E' comunque migliore del rifrattore 60mm?

ciao a tutti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio Dobson Skywatcher 130
MessaggioInviato: mercoledì 12 febbraio 2014, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, sicuramente raddoppiando l'apertura avrai maggiore risoluzione. Resta il fatto che è un 650 di focale, con il 10 mm in dotazione più di 65 ingrandimenti non hai. Per i pianeti, devi pensare ad un oculare di focale inferiore. Sul profondo cielo, se ti capita di osservarci da un posto buio (non Roma....) avrai un grande miglioramento

Inoltre, venendo dal rifrattore, devi imparare a collimarlo.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio Dobson Skywatcher 130
MessaggioInviato: mercoledì 12 febbraio 2014, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io non prenderei un dobson così piccolo, sono piuttosto scomodi da gestire. o sali di diametro o è meglio osservare con una montatura (altazimutale o equatoriale non importa - io ho osservato per anni con un newton 150/750 su un'equatoriale: con quelle dimensioni è ancora gestibilissimo)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio Dobson Skywatcher 130
MessaggioInviato: mercoledì 12 febbraio 2014, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
quoto yourockets quel 130/650 è veramente piccolo, o lo appoggi su un ripiano bello alto oppure è inusabile... credo che il minimo per poter essere usato poggiato a terra sia il 150 f/8 e, anche usando uno sgabello, ci vuole comunque una schiena sana :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio Dobson Skywatcher 130
MessaggioInviato: mercoledì 12 febbraio 2014, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
per un dobson non scenderei sotto i 10" sinceramente...

(se siamo d'accordo io e andrea puoi fidarti - capita una volta all'anno :lol: siamo due astrofili agli antipodi, ma ci vogliamo bene :mrgreen: )

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio Dobson Skywatcher 130
MessaggioInviato: mercoledì 12 febbraio 2014, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 dicembre 2013, 14:08
Messaggi: 79
Località: Uggiate Trevano (Como)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Sono anche io un neofita, ho avuto un Dobson 70/300 skywatcher, adesso uso un newton 130/650 su montatura equatoriale, devo dire che il newton con montatura equatoriale quando impari ad allinearlo con la stella polare è molto comodo da usare, il dobson è scomodo, però il vantaggio di quel dobson secondo me sta nel fatto che è comodo da trasportare fuori casa,lo chiudi così comè e lo metti in auto! L'equatoriale va tutto smontato! Se vuoi usarlo fuori casa, magari hai una moto con bauletto allora prendi il dobson,ma se lo usi principalmente in casa, ti consiglio l'equatoriale!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio Dobson Skywatcher 130
MessaggioInviato: mercoledì 12 febbraio 2014, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ehm un 70/300 cioè un telescopio di 7 cm di apertura lungo 30 centimetri è qualcosa di praticamente inutilizzabile.
quel 130 è un telescopio di 13 centimetri di apertura lungo 65 cm. si osserva o inginocchiati o su un supporto che comunque ci si deve portare dietro ( a meno di non avere uno scooter e appoggiarselo sopra) comunque in condizioni di scarsa comodità.
meglio una montatura, anche una piccola altazimutale ( a me non piacciono, preferisco le equatoriali, ma è una questione personale).
quel coso collassabile secondo me ha più difetti che pregi...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio Dobson Skywatcher 130
MessaggioInviato: mercoledì 12 febbraio 2014, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
meglio una montatura, anche una piccola altazimutale ( a me non piacciono, preferisco le equatoriali, ma è una questione personale).

quindi immagino che questo non incontri molto i tuoi favori

Immagine

:lol: :lol:

http://www.kasai-trading.jp/zingaro6.htm

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio Dobson Skywatcher 130
MessaggioInviato: mercoledì 12 febbraio 2014, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
lo compro subito! :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio Dobson Skywatcher 130
MessaggioInviato: mercoledì 12 febbraio 2014, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 dicembre 2013, 14:08
Messaggi: 79
Località: Uggiate Trevano (Como)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Io mi riferivo al suo Donson 130/650, ho visto che si può chiudere, quindi secondo me l'unico vantaggio sta nella sua trasportabilità, visto che una volta chiuso sarà lungo 40 centimetri. Comunque concordo con yourocket, meglio la montatura equatoriale perchè ti da la possibilità di metterti l'oculare nelle posizione che vuoi, puoi alzare abbassare girare , ruotare il telescopio come vuoi,in più comoda per l'inseguimento, poi puoi sempre in futuro motorizzarlo, ti devi sbattere all'inizio per imparare ad usarla, mentre il Dobson è più semplice ma scomodo!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010