1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 19:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: gommini trepiede eq2
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2014, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti, ho letto da molte parti che togliere i gommini del trepiede di una eq2 migliora qualcosina, però non so come si tolgono..l'unica cosa che ho viasto che si puo togliere è si il gommino ma è attachato ad una parte in plastica dura abbullonato al trepiede..non so :)


Allegati:
IMG_20140205_155533.jpg
IMG_20140205_155533.jpg [ 456.04 KiB | Osservato 1323 volte ]

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gommini trepiede eq2
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2014, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao, benvenuto!
Sul pavimento in foto è meglio tenere i gommini, secondo me.
In un prato, invece, è meglio senza, no? :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gommini trepiede eq2
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2014, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e come si tolgono? :)

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gommini trepiede eq2
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2014, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Sai che io credo proprio di averli persi per strada?
Scambiai, in un negozio, l'eq2 per una barlow celestron alla pari e ricordo che mancavano i gommini :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gommini trepiede eq2
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2014, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alla mia si levavano senza troppa fatica.

Anche io avevo letto questa cosa, ma non mi sembrava cambiasse un granché :?

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: gommini trepiede eq2
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2014, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho tolto questi, l'unica cosa in gomma XD


Allegati:
IMG_20140205_193929.jpg
IMG_20140205_193929.jpg [ 151.77 KiB | Osservato 1297 volte ]

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gommini trepiede eq2
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2014, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Io ho questa convinzione:
A- i gommini sui piedi di un cavalletto, specie se postato su pavimento duro, aumentano le vibrazioni anziché smorzarle, proprio perché la gomma è elastica e rimanda verso l'alto le vibrazioni che dall'alto scendono giù.
B- mettere un cavalletto coi piedi in ferro, cioè senza gommini, su di un prato, è ,quanto meno temerario, perché con il peso di una montatura e di un tele collocati sopra, uno dei piedi può lentamente sprofondare, senza che al momento ce ne accorgiamo, e quando ce ne accorgiamo è troppo tardi, perché il tutto cade in quanto sbilanciato.
Io seguo questa regola: sempre piedi del cavalletto senza gommini e collocato su terreno pavimentato.


Ultima modifica di moebius il giovedì 6 febbraio 2014, 11:36, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: gommini trepiede eq2
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2014, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ah ok :) ma sono quelli che ho messo in foto? l'ultima

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gommini trepiede eq2
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2014, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Sono quelli.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: gommini trepiede eq2
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2014, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho una Cgem, il treppiede è quasi simile e mi son autocostruito delle basi circolari (diametro 100mm) da mettere sotto ai piedini in gommapara incollandone due strati assieme per uno spessore di circa 1cm.
Vanno bene sia sui pavimenti duri, perchè la gomma è sufficientemente dura da non rimandare molto facilmente le vibrazioni e sopperiscono ai piccoli urti mantenendo l'allineamento. E vanno bene sia sui tereni perchè evitano di sprofondare. C'ho speso due lire, l'unica difficoltà è stata incollare assieme i due dischi di gomma para per ottenere uno spessore ottimale... non c'è nessuna colla che attachi, bisogna scaldarli...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010