1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: scelta telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 10:28
Messaggi: 15
Località: Portogruaro (VE)
Salve

pongo anch'io l'ennesima domanda ..
Ho un rifrattore sw 70/900 e stimolato dall'offerta lidl pensavo di prendere anche l'etx. Poi, sentendo pareri e consigli, mi stavo orientando verso un mak (per questioni di portabilità); mi hanno proposto lo sw 127 e il celestron 130. Di quest'ultimo però non ho trovato molti pareri e quei pochi non mi sembrano molto positivi.
Qualcuno sa darmi qualche maggiore informazione in merito? Ed un'altra cosa: la differenza tra sw mak 90 e 127 è proporzionale al prezzo?

Grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
io ho il Mak 90 e ho osservato col Mak 127, entrambi SW.

Per quanto il Mak 90 sia secondo me un vero gioiellino, osservando Giove con entrambi la differenza era netta: col 127 si coglievano più dettagli e più semplici da vedere.

La differenza in dimensioni è abbastanza piccola, anche se il 127 pesa un po' di più.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti posso parlare da possessore da oltre un anno dell'Mc127 SW.

Sulle osservazioni planetarie è una bomba, davvero, per quello che costa ci si aspetterebbe di meno come prestazioni sul campo. Il suo grande pregio è forse il contrasto che da nelle immagini planetarie: se ti capita la serata buona, i dettgali di Giove sembrano letteralemnte scolpiti sul disco planetario. Poi è molto compatto e leggero (io lo porto dal mio appartamento in terrazzo per 4 piani di scale), il tutto non sarà i 15kg circa (ottica, testa equatoriale e treppiede)

Ma essendo un maksutov privilegia l'osservazione planetaria rispetto a quella del profondo cielo: non è che le osservazioni di galassie non si possono fare, anzi, i 13cm dell'Mc127 si fanno sentire tutti se così possiamo dire. Si comporta da un 13cm ecco. Un 13cm newton sarà su più luminoso si, ma non sarà di certo un'altro pianeta come rispetto ad un 20cm.

Per essere un buon telescopio lo è, ma bisogna vedere anche che uso tu vuoi farne.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 18:51 
Il mac 90, che ho e di cui sono pienamente soddistatto, specialmente da quando lo uso con la torretta baader, è molto più piccolo e leggero del 127, e quindi lo puoi montare tranquillamente sulla montatura del tuo 70ino.
Se prendi il 127, che è sicuramente molto più prestante del 90, aumenta di molto il peso e dovrai prendere anche una montatura seria, oppure pigliarlo completo.
Quindi la spesa cambia da 165 euro a 565 euro.
Quindi la differenza di prezzo "finale" è notevole.
Comunque non avrei dubbi, piuttosto dell'etx70 sicuramente il Mc90, e coi soldi che avanzi, magari vendendo anche il tubo del 70, ti prendi un bell'oculare serio.
Così avresti un sistema ultraportabile che ti puoi tenere praticamente per sempre, con una spesa reale di 165 euro...
...non male...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2006, 12:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 10:28
Messaggi: 15
Località: Portogruaro (VE)
Grazie per i consigli,

l'idea del mak 90 mi sembra molto interessante: poco impegnativa, risultati migliori dell'attuale e poi mi sembra di aver capito che sia un prodotto anche commerciabile in futuro. Il 70 lo tengo magari per le osservazioni del sole (dato che avevo preso il filtro).
A me interessa un po' tutto e come ogni neofita sono più attratto dalle cose classiche (luna, pianeti e oggetti principali del cielo).
Invece non ho sentito nessun parere del celestron, che a vederlo non mi sembrava male (tra l'altro aveva un signor cercatore 10x50).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2006, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io sono passato, come Fede, dal rifrattore 70/700 al Mak90, e confermo che tra i due c'è un mezzo abisso di qualità dell'immagine, a favore del Mak.

Idem, la montatura del mio rifrattore per il Mak 90 va bene, per il Mak 127 non gliela farebbe.
Suppongo anche quella del tuo.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010