1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il novellino e la BESTIA
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Incredibile ma vero :D
Il circolo che frequento mi ha prestato un telescopio, in modo tale da cominciare a prenderci la mano.
In genere, mi dicevano, che hanno a disposizione dei soci telescopi di svariate taglie, ma due settimane fa era rimasto solo lui...
...la BESTIA!
Si tratta di un Dobson, Meade LightBridge 10", che una volta assemblato è poco più piccolo di me :shock:
L'osservazione si è svolta Sabato 9... ed ecco com'è andata:

Quando sono tornato a casa col bestione i miei dapprima non l'hanno presa benissimo, poi la curiosità per l'oggetto nuovo ha prevalso e adesso si sono abituati ad avere un telescopio "che gira per la casa (ed anche in automobile)".
Come è naturale, il giorno seguente al mio arrivo in montagna con il telescopio è stato caratterizzato da un diluvio tremendo :evil: ; il giorno seguente, però, le nubi sono scomparse facendo spazio alle stelle. Contentissimo, chiamo il mio amico Giacomo [qui sul forum è Frost], possessore di un SC8" Meade e si parte alla volta di Limonetto (CN) a 1300 m s.l.m.
Dopo aver selezionato il sito di osservazione (alla base della partenza di una seggiovia) cominciamo le osservazioni.
Dopo aver allineato il cercatore per 2 volte con il tele (non mi pare sia il suo... sembra simile ad uno SkyWatcher) visto che nonostante i controanelli le vitine tendevano a svitarsi, comincio la mia passeggiata tra le stelle:
Orione c'è, dunque punto su Betelgeuse per perfezionare l'allineamento del cercatore.
Per cominciare,proprio come il primo viaggio dell'Enterprise, faccio rotta per Rigel, però poi piego verso Saiph.
Le Pleiadi sono già alte, dunque ci faccio un giro.
Torno a bomba verso Orione e ammiro M42/M43, qui effettuo il mio primo cambiamento di oculari: dal Super Plossl 26mm passo al RKS da 9mm. Spunta anche fuori un Vixen LV 15mm lantanio, che mi offre una visuale stupenda.
Inoltre ammiro insiemi di stelle intorno ad essa (NGC 1977-1980-1981).
In preda ad un attacco di masochismo punto Zeta Tauri, detta anche Alheka, come lo pseudonimo di una ragazza che mi ha fatto sospirare tanto. Caduto per un attimo in depressione, mi scordo di M1.
Passo ad M81-82, in seguito al Doppio Ammasso (ohhhh!) ed infine ad Andromeda.
La Luna comincia a fare capolino dal pendio di una montagna, mentre sto puntando Megrez (così, per curiosità!).
La Luna riflette tantissima luce, ma tentiamo di osservarla ugualmente, nonostante il seeing che ci affligge utilizzando l'oculare da 9mm.
All'inizio rimaniamo un po'storditi dall'eccessiva luminosità (sia del Dob che del SC) poi cerco di puntare solo il terminatore e le cose migliorano.
Non avevamo i filtri lunari.
Peccato non aver ancora preso l'atlante della Luna, visto che alcuni particolari della superficie erano ben visibili (al terminatore).

Una bella esperienza, visto e considerato che questa è stata la mia prima osservazione "da solista visualista", essendo il mio compare d'avventura impegnato a sperimentare strane pose astrofotografiche :lol:
All'inizio credevo di non riuscire a vedere nulla o di fare troppo casino con l'atlante, ma per fortuna non è stato così!

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Cita:
In preda ad un attacco di masochismo punto Zeta Tauri, detta anche Alheka, come lo pseudonimo di una ragazza che mi ha fatto sospirare tanto. Caduto per un attimo in depressione, mi scordo di M1.



Hehehe,prendila e portala con te in montagna.Gli mostri la stella e vedrai che dopo.................. :roll: :D :arrow:

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2006, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kr33P ha scritto:
Hehehe,prendila e portala con te in montagna.Gli mostri la stella e vedrai che dopo.................. :roll: :D :arrow:


Eh sì! Ormai è un mese che continuo a proporre...
Speriamo che ceda presto, visto che è a digiuno di cieli stellati da circa un anno! :)

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2006, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 12:52
Messaggi: 52
Località: Limone Piemonte (CN)
:D
Mitico! Vedrai che la prossima volta andrà pure meglio..magari con un cielo ancora più scuro! E poi ci portiamo appresso pure Andrea così vedrai che macello!Eheheh!! :D
E' davvero fico aver la possibilità di confrontare la visione dello stesso soggetto su telescopi diversi!

A presto! 8)

Giacomo

_________________
Osservo con:
- Meade LXD75 SC8" su montatura LXD75
- Canon 350d
- Robopag! =)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010