1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 19:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: foto senza tele
MessaggioInviato: venerdì 31 gennaio 2014, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 16:24
Messaggi: 224
Località: Cosenza
ciao
vorrei sapere, senza tele, quindi con la sola reflex, su un cavalletto fisso, qualioggetti si prestano a belle foto?
tipo fare molte pose di pochi secondi l'una, e avere comunque un risultato discreto?
la curiosità viene dal fatto che ho visto una foto della nube di magellano fatta così e il risultato non era così male

_________________
- Celestron CPC800 -Coronado PST

- Celestron 40mm in dotazione - Oculare (by china) 26mm - Speers-Waler 9,4mm
- William Optics UWAN 4mm - Astro Professional LE Planetar 6mm - Barlow 2x Antares


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto senza tele
MessaggioInviato: venerdì 31 gennaio 2014, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
La nostra galassia

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto senza tele
MessaggioInviato: venerdì 31 gennaio 2014, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 16:24
Messaggi: 224
Località: Cosenza
e ora?
pleiadi a parte?
c'è qualcuno che mi tira giù un elenco di 5-6 oggetti?

_________________
- Celestron CPC800 -Coronado PST

- Celestron 40mm in dotazione - Oculare (by china) 26mm - Speers-Waler 9,4mm
- William Optics UWAN 4mm - Astro Professional LE Planetar 6mm - Barlow 2x Antares


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto senza tele
MessaggioInviato: venerdì 31 gennaio 2014, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
5-6 oggetti mi sembrano eccessivi.
Anche le pleiadi non le metterei in lista.
Non mi viene in mente nulla di interessante da fare con il solo cavalletto fisso.
Ci vuole per forza un piccolo astroinseguitore per poter sorridere. A meno che tu non voglia tenerti le foto per te senza farle vedere ad alcuno (come fanno certi parenti pseudo-pittori che ti vogliono appioppare per forza un loro quadro :twisted: :P :P :lol: )

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto senza tele
MessaggioInviato: venerdì 31 gennaio 2014, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
più che oggetti singoli punterei alle singole costellazioni, orione viene veramente bene 8)

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto senza tele
MessaggioInviato: sabato 1 febbraio 2014, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5348
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
di solito con cavalletto fisso faccio qualche panoramica della via lattea col grandangolo e in 30 secondi il mosso delle stelle è minimo

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto senza tele
MessaggioInviato: sabato 1 febbraio 2014, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
ciao
vorrei sapere, senza tele, quindi con la sola reflex, su un cavalletto fisso, qualioggetti si prestano a belle foto?
tipo fare molte pose di pochi secondi l'una, e avere comunque un risultato discreto?
la curiosità viene dal fatto che ho visto una foto della nube di magellano fatta così e il risultato non era così male

Il mosso sul sensore dipende da tre fattori: la focale, la declinazione dell'oggetto ed i tempi di posa.
Diciamo che col 18/55 a 18 mm, e quindi in grandangolare, puoi fare prove a media dec di circa 15-30 sec. Una volta trovata la combinazione migliore non ti resta che fare una sequenza di almeno una trentina di frames e assemblare il tutto con Registax, Deep Sky Stacker od altro programma simile.E' un buon sistema per imparare a conoscere il cielo e divertirsi senza spesa.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto senza tele
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2014, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cercate questo su youtube:
Astrophotography without a star tracker
c'è un giapponese che fa cose incredibili
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto senza tele
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2014, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 gennaio 2014, 10:20
Messaggi: 75
Località: Ardea (ROMA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
zondran ha scritto:
cercate questo su youtube:
Astrophotography without a star tracker
c'è un giapponese che fa cose incredibili
Davide


vero. come cavolo fa a ottenere certi risultati con un'esposizione di meno di due secondi con un f/4 é un mistero.... io ho la sua stessa canon 5D mark II, stesso 70/200 f4 ma a me certe foto non escono :cry:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010