Grazie a entrambi per le rassicurazioni

l'ho fatto perchè ho trovato una ditata di cui non riuscivo a sostenere la vista. Devo dire che il cambiamento di colore mi ha un po' spaventato: ho creduto che il cosiddetto hardcoating delle generazioni nuove di oculari non fosse poi tanto hard. Comunque se così facendo io abbia diffuso qualche particella di grasso, ora di certo mi guardo bene dal provare a toglierla - almeno finchè non avrò a disposizione delle lozioni apposite tipo appunto il liquido della Baader. Altri tratti che mi hanno preoccupato sono state alcune verifiche che ho fatto con una lucetta bianca, e vedevo che il pallino bianco della luce riflesso nella lente era giustamente verde, ma muovendo la lucina nei pressi della ditata diventava più bianca, facendomi immaginare che proprio lì dove avevo insistito ero forse stato troppo brutale.
Riguardo alla lens pen non lo so, non l'ho chiesto alla persona da cui ho comprato l'oculare, quindi non conosco in questo senso la sua "storia".
fabio_bocci ha scritto:
Naturalmente solo dalla parte dell'occhio, dall'altra solo soffiarci con la peretta.
Come mai dall'altra non si deve intervenire col liquido? E' perchè da lì potrebbe entrare del liquido all'interno dell'oculare o perchè la lente di sotto ha un trattamento diverso più fragile?