1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 8:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: nuova iscritta
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 gennaio 2014, 12:05
Messaggi: 29
Ciao a tutti!
Non vedevo l'ora di poter scrivere in questo forum per tartassarvi con le classiche domande sui primi passi da muovere in qualità di apprendista astrofila!
Non avendo mai guardato in un telescopio, avevo deciso di essere diligente e seguire i vostri consigli sull'approccio, le intenzioni erano ottime, giuro! Ma non ho resistito. ( :lol: Recupero un po' se vi dico che ho guardato un miliardo di documentari? :D )
Così, proprio ieri, ho deciso di andare ad importunare indegnamente il gentilissimo proprietario di un negozio di telescopi con moltemila domande e alla fine ho ordinato un bel Dobson da 203mm (scelto in base alla mia interpretazione di ciò che ho trovato su questo forum, tra l'altro). Lo aspetto con ansia (speriamo prima del weekend, incrociate le dita con me!!).
Quindi, che dire, grazie per il prezioso supporto tecnico!!
Mi consigliate un posto buio vicino Roma? io sono in piena città e so che il bel dobson esige cieli bui!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova iscritta
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuta nel forum, e complimenti per la scelta :D

Purtroppo "posto buio" e "vicino Roma" non vanno bene assieme :evil:

Diciamo che con un'oretta di macchina qualcosa si trova, ma per lo spettacolo vero c'è da allontanarsi parecchio... te ne renderai conto.

Magari quando smetterà di piovere ti unirai col tuo nuovo dob a qualche uscita organizzata dai romani... :wink:


Di che zona sei?

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova iscritta
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuta e complimenti per il tubetto: sicuramente potrà darti tante soddisfazioni, se lo tratti come merita :)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova iscritta
MessaggioInviato: venerdì 24 gennaio 2014, 0:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 gennaio 2014, 12:05
Messaggi: 29
Sono curiosissima!! però ho scelto proprio una brutta settimana per prenderlo. Le previsioni danno nuvole per giorni e giorni. speriamo in qualche spazietto libero! Non vedo l'ora di vedere la mia prima stella!
Sono a Roma sud, e mi piacerebbe un sacco partecipare a una serata di osservazione in gruppo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova iscritta
MessaggioInviato: venerdì 24 gennaio 2014, 2:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 gennaio 2014, 10:20
Messaggi: 75
Località: Ardea (ROMA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao. speriamo di riuscire ad organizzare noi romani qualche uscita.
complimenti bell'acquisto :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova iscritta
MessaggioInviato: venerdì 24 gennaio 2014, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
benvenuta :D appena rimette il cielo organizziamo un astrosemagnaalsaccolastminute (una uscita ) verso Nettuno o Sabaudia .

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova iscritta
MessaggioInviato: venerdì 24 gennaio 2014, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuta! Purtroppo è scientificamente provato che l'acquisto di un telescopio causa pioggia, quindi devi essere paziente :lol:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova iscritta
MessaggioInviato: venerdì 24 gennaio 2014, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non disperare, forse la notte tra sabato e domenica potrebbe presentarsi da subito un piccolo spiraglio di sereno,
giustappunto per saggiare il nuovo tubo; sono mesi che le nuvole non schiodano dalla nostra città: benvenuta
comunque nel forum.
Non lesinare domande su questa pubblica piazza, troverai astrofili e astrofile (vedi ad esempio la nostra bravissima
moderatrice: cfm2004) pronti e ben disposti a colmare ogni curiosità.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova iscritta
MessaggioInviato: venerdì 24 gennaio 2014, 8:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 9:22
Messaggi: 206
Località: Montecastrilli (Terni)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuta collega :D anche io novello proprietario di Dobson 8" da una settimana e incrocio le dita per riuscire almeno a portarlo sul tetto di casa Sabato sera per una prima osservazione.

Per quanto riguarda la tua richiesta di luoghi di osservazione, io da Ostia trovo comodo e relativamente vicino (un'ora di camper) appostarmi sulla strada che sale da Santa Severa verso Tolfa (coordinate Google Maps: 42.115383,11.975226) oppure facendo ancora un pò di strada, la zona a N/W di Monte Romano (grosso modo qui - 42.29531,11.879139 - su Google Maps).

Comunque ancora un poco di pazienza e spero riusciremo ad aggregarci a qualche uscita di gruppo.

Ciao,
Philip

_________________
Expl. Scientific 16" - Telrad - Baader UHC-S & OIII
Oculari: E.S. 82° 24mm & 18mm 2" - 14, 11, 8,8 e 6,7mm 1,25"
Binocolo Nikon 10x50 Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova iscritta
MessaggioInviato: venerdì 24 gennaio 2014, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 novembre 2013, 17:38
Messaggi: 51
Località: Filottrano
Tipo di Astrofilo: Visualista
...Abbiamo il tubino in comune.... :D :D
Benvenuta anche da parte mia!!!! :D

_________________
Osservo con: Dobson Skywatcher 8"
Oculare 28mm
Oculare Explore Scietific 70° 10mm
Oculare Celestron 6mm
Barlow Tele Vue 2x
Filtro nebulare Nebustar
Binocolo Konus 10x40


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010