Stavo cercando di trovare una buona accoppiata tra montatura e treppiede per fini visualistici e che fosse compatibile coi viaggi in aereo. Avevo visto che la famosa Giro Mini pesa solo 1 kg, mentre per il treppiede ne avevo visti due papabili.
Riguardo alla montatura:
Sulla Giro Mini avevo sentito che per i tubi leggeri non è necessario il contrappeso. Il mio è da 2,8 kg quindi penso di potermelo risparmiare (o no? ). Il problema è che non ho proprio capito come si insegue con la Giro Mini, cioè da quello che ho letto cercando nel forum ho capito che non si blocca completamente. Ma soprattutto, cosa diavolo si fa per stare appresso ai movimenti siderali? Da quello che leggo in giro si dovrebbe gestire come un dobson.. ma se va orientata a mano, tenere il pianeta o l'ammasso al centro del campo non diventa estremamente difficoltoso? Esistono alternative alla Giro Mini (magari parimenti leggere) che però comportino la possibilità di movimenti micrometrici?
Riguardo al treppiede:
primo:
Berlebach Report 1072 - pesa 2,4 kg, è in legno quindi smorza bene le vibrazioni, ma sfora di 7 cm i limiti del bagaglio a mano di Ryanair (ho scelto una compagnia tipica a titolo esemplificativo), è un po' bassino (86 cm max) quindi mi metterei a ossevare da seduto, il che non è grave, anzi.
secondo:
Triton FLX2 - questo in realtà costa meno del Berlebach, pesa di meno (2,1 kg) e arriva a un'altezza max di un metro e mezzo.. ma è in alluminio. Non ho sentito parlare bene dei treppiedi in alluminio, pare che non smorzino bene le vibrazioni. Per ora infatti sarei più orientato sul primo.
I vari Manfrotto e treppiedini fotografici, sebbene siano più leggeri e occupino meno spazio mi sembrano troppo esili e traballanti. Non li ho mai provati ma a vederli mi sembrano poco adatti a un tubo di 2,8 kg in visuale. D'altro canto non vorrei esagerare scegliendo il treppiede di legno, in termini di ingombro soprattutto. Che ne dite?