1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 19:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Spettacolo
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 gennaio 2014, 17:49
Messaggi: 15
Buon pomeriggio a tutti. Una sera d'estate dell'anno scorso ho utilizzato il mio telescopio Telescience da 70mm (un telescopio base) e utilizzando la lente 10mm mi sono direzionato nel cielo. Utilizzando il programma Stellarium sul computer trovai la posizione di Saturno e subito andai con il telescopio per osservarlo. Non me lo immaginavo che con un telescopio cosi semplice potessi vedere (o almeno scaturire) gli anelli di saturno e altri puntini che erano le sue lune. Ho dovuto sforzarmi con la vista nel guardare attraverso la lente ma è stato meraviglioso trovarmi faccia a faccia con lui nonostante fosse cosi piccolo. E' stato esaltante e mi immagino solo cosa succederebbe con un telescopio un pò più grande....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spettacolo
MessaggioInviato: venerdì 31 gennaio 2014, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Innanzitutto complimenti, sono contento del tuo entusiasmo e della tua soddisfazione che mi ricordo di aver provato anche io la prima volta che guardai in un telescopio, oramai qualche annetto fa :wink:
Sappi che le emozioni che hai provato, continuerai a provarle per sempre e quindi continua così!
Il tuo telescopio saprà darti ancora mille gioie e solamente quando lo avrai spremuto a fondo e ti sentirai pronto sarà il momento di passare ad un tele più performante.
Sappi che con il tuo 70ino potrai divertirti ancora a lungo!

Un unica nota, i puntini che dici di aver visto vicino a Saturno probabilmente erano stelle, apparentemente vicine, e non le lune di Saturno.
Questo perché il tuo telescopio teoricamente arriva, sotto un cielo veramente buio, ad una magnitudine limite di circa 10, ma in realtà qualcosa meno, e questo rende Titano, il satellite più luminoso (mag.~9), proprio al limite per il tuo strumento. Ció non toglie che comunque puoi esserti goduto un spettacolo stupendo :D

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spettacolo
MessaggioInviato: venerdì 31 gennaio 2014, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 ottobre 2013, 9:05
Messaggi: 101
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ricordo quando vidi saturno per la prima volta con un piccolo rifrattore 60/700, riuscivo a malapena a scorgere gli anelli, ma ero talmente eccitato che dovevo dirlo e farlo vedere a qualcuno, saranno state le 01:00 di notte e andai a svegliare mio padre per renderlo partecipe della mia osservazione ...... Me ne disse di tutti i colori :evil: :evil: :evil: :evil:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spettacolo
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2014, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 gennaio 2014, 17:49
Messaggi: 15
Grazie per avermi raccontato le vostre esperienze :). Spero che quest'anno riesca a fare alcune osservazioni accettabili di Giove e Saturno.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spettacolo
MessaggioInviato: martedì 4 febbraio 2014, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
carmelo1975 ha scritto:
ero talmente eccitato che dovevo dirlo e farlo vedere a qualcuno, saranno state le 01:00 di notte e andai a svegliare mio padre per renderlo partecipe della mia osservazione


Comprendo molto bene :lol:
Io ho evitato ahah

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spettacolo
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2014, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 gennaio 2014, 10:20
Messaggi: 75
Località: Ardea (ROMA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
carmelo1975 ha scritto:
Ricordo quando vidi saturno per la prima volta con un piccolo rifrattore 60/700, riuscivo a malapena a scorgere gli anelli, ma ero talmente eccitato che dovevo dirlo e farlo vedere a qualcuno, saranno state le 01:00 di notte e andai a svegliare mio padre per renderlo partecipe della mia osservazione ...... Me ne disse di tutti i colori :evil: :evil: :evil: :evil:


non so perché ma ho immaginato la scena... stupenda :D
la prima volta che ho visto Saturno pensavo che qualcuno mi stesse tirando uno scherzo
troppo bello


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spettacolo
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2014, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 marzo 2013, 11:27
Messaggi: 5
ciao, volevo solo dirti che la mia compagna mi ha regalato 7-8 anni fa un bresser 70/700 comprato al lidl!!!!!
con questo telescopio (anche per me saturno è stato il primo colpo al cuore) ho visto 89 oggetti Mesier (tutti i globulari,tutti gli ammmassi aperti,molte galassie e nebulose),solo piccoli batuffoli di luce(praticamente nessun dettaglio a parte il trapezio in M42,non sono riuscito a risolvere in stelle nemmeno M13) ed è grazie a lui che oggi, alzando gli occhi al cielo conosco tutte le stelle e so cosa c'è anche dove non si vede nulla..
un abbraccio e non mollare tiziano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spettacolo
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho visto gente piangere dall'emozione (non sto scherzando) dopo aver visto Saturno in un rifrattorino 70mm!

Ma è il tuo telescopio? Guarda che hai molto da vedere ancora.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spettacolo
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15834
Località: (Bs)
Bravi, bravi. :wink:
Quest'estate anch'io ho fatto vedere Saturno ai miei parenti.
Non hanno pianto, ma erano emozionati ugualmente. :wink: :D :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spettacolo
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2014, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 gennaio 2014, 17:49
Messaggi: 15
Si ma tutte le lenti del telescopio sono state rovinate dalle mie dita....le avevo anche smontate e poi rimontate...ho fatto un bel casino


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010