1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 8:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Attrazione fatale
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 gennaio 2014, 21:25
Messaggi: 2
Località: Busto Arsizio (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buona Domenica a tutti !!!

Spinto da sempre dal fascino e dal mistero che si nasconde osservando il cielo stellato, ho deciso di
approfondire le mie "non conoscenze" :) con un approccio graduale, per non rischiare un'attrazione
fatale.

Leggendo nel forum ho trovato la lettura di alcuni testi per iniziare, ottimizzerò il mio tempo,
magari prima di dormire :), in realtà ci vorrebbe un'altra vita... farò il possibile per non
perdere l'entusiasmo.

Ringrazio il forum di avermi ospitato e magari successivamente di condividere la mia esperienza.

_________________
Niente è come sembra niente è come appare
perché niente è reale - Franco Battiato


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrazione fatale
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Benvenuto tra noi, e l'attrazione fatale, una grande passione, spero che ti arrivi :D !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrazione fatale
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15836
Località: (Bs)
Benvenuto.
Già è assai interessante quello che scrivi.
Speriamo di riuscire a far qualcosa in questa vita.
Sarebbe già tanto.
Ciao. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrazione fatale
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrazione fatale
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 dicembre 2013, 14:08
Messaggi: 79
Località: Uggiate Trevano (Como)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Benvenuto, anche tu hai avuto questa attrazione fatale per l'astronomia!!! Effettivamente ci sono tantissime cose da leggere e sapere su questa scienza, forse ci vuole davvero un'altra vita!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrazione fatale
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
hAlF-MoOn ha scritto:
in realtà ci vorrebbe un'altra vita... farò il possibile per non
perdere l'entusiasmo.


L'entusiasmo non si perde. Piuttosto è il problema contrario, ogni volta che apprendi qualcosa di nuovo hai voglia di approfondire e mentre approfondisci trovi qualcosa d'altro che ti affascina e passi ad approfondire quello. E' una spirale senza fondo, ormai sono 40 anni che faccio così :D
Benvenuto!

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrazione fatale
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 17:26
Messaggi: 128
Benvenuto anche da parte mia, viva l'attrazione fatale e viva anche Busto Arsizio che è la città dove lavoro

_________________
Sarah F.


Ultima modifica di Sarah Ferrè il venerdì 5 giugno 2015, 17:28, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrazione fatale
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
you're welcome

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrazione fatale
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 gennaio 2014, 21:25
Messaggi: 2
Località: Busto Arsizio (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ringrazio di nuovo a tutti per l'accoglienza stellare... :D

Dato che ci sono, mi chiedevo, se qualcuno di voi conosce/frequenta un osservatorio in
provincia di Varese? Ho visto che il piu' vicino rispetto a dove abito è il foam13 a Tradate,
volevo partecipare a qualche serata osservativa, magari nel week-end.

_________________
Niente è come sembra niente è come appare
perché niente è reale - Franco Battiato


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrazione fatale
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gran bell'osservatorio, molto bene organizzato e con moltissime attrattive culturali.
Al momento vedo che il programma delle visite è ancora aggiornato al 2013, quindi per queste ti consiglio di chiamare/faxare direttamente uno dei responsabili.
Tel.: 0331/841900
Fax: 0331/835315
Cell.: 333/4585998

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010