1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 8:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 17:23
Messaggi: 19
Località: Bari
Buongiorno signori
mi hanno proposto questi 2 telescopi
Un celestron omni 150x750 f5
e un Seben 150x1450 f9.7

cosa mi consigliate?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
il celestron senza ombra di dubbio...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 17:23
Messaggi: 19
Località: Bari
MOTIVO...? :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono due rifrattori completamente diversi: il Celestron è a corta focale (dedicato a campi larghi); il seben, a lunga focale (dedicato al planetario).
Al di là di questo... molto, ma molto meglio, il Celestron, anche perchè la serie xlt è corretta per l'aberrazione sferica e si colloca ad una gradino superiore rispetto agli altri rifrattori F/5 commerciali. Il seben non lo prenderei nemmeno in considerazione.

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cuoto Ciarlotto
Ho posseduto un 120 celestron XLT Omni da fesso lo venduto
il cromatismo contenuto la spericità super corretta
Anche se ha una focale da 750mm si comporta bene sul planetario usando dei buoni planetary ED
da 5mm e 3,2mm di cui 150X li potrai avere sempre anche con seeing cattivo e i 234x quando il seing lo permette, non sono pochi ,per non parlare sui larghi campi mi ricordo una m42 bellissima

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non ha specificato se è un riflettore o un rifrattore...
io avevo il newton Celestron Omni 150/750 XLT

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mamma Mia quando sento "SEBEN mi viene il mal di mare
anche se si tratta di Riflettori ilcelestron non ha la barlow incorporata il seben quei 1400mm di focale sono raggiunti con il fondo di bottiglia che inseriscono nel foc.

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
vabbè è chiaro che qualsiasi marca sia meglio di Seben.... anche il nome sembra fatto male :D

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Seben? No grazie... :wink:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Seben? No grazie... :wink:


seben cominci è meglio! Prendi un Celestron :lol: :lol:

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010