1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 8:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 giugno 2013, 11:24
Messaggi: 88
Salve,
ieri mi è arrivato il mio primo telescopio. E' lo Starscope809 (rifrattore 80/800) della Teleskope Service.
In serata l'ho montato (non era troppo bilanciato) giusto per fare una prova.
Ho messo diagonale e oculare da 20mm (quindi se non erro un 40x di ingrandimento) e puntato la luna.
Quello che ho visto dall'oculare era un cerchio non eccessivamente grande con dentro la Luna, ma l'effetto che ho avuto
non era assolutamente quello aspettato.
La prima volta che ho osservato la Luna con il mio binocolo 10x50 mi è parsa molto più grande e dettagliata.
Quindi con un ingrandimento 40x mi sarei aspettato un'immagine ben diversa.
Siccome era anche la mia prima osservazione volevo sapere se secondo voi stavo sbagliando qualcosa oppure
se l'effetto per un rifrattore del genere è proprio questo.
Grazie.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spiegati meglio
che significa un cerchio con dentro la Luna?
Il cerchio è il campo dell'oculare e la Luna a 40x non ti soddisfa? Aumenta l'ingrandimento con un oculare di focale più bassa...
Con i telescopi vale sempre la regola che sono costruiti per raccogliere maggior luce possibile. A parità di ingrandimento 10x, si vedranno più dettagli in un telescopio da 80mm di diametro che in un binocolo da 50mm...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 giugno 2013, 11:24
Messaggi: 88
Il cerchio con dentro la luna era per dare l'idea che all'interno del campo dell'oculare con 40x
ho visto tutta la Luna.
Il conforonto con il binocolo era perchè ho avuto l'impressione che la Luna vista con il binocolo 10x50
mi sembra essere più luminosa e più dettagliata di quella che ho visto ieri con il tele 80/800 a 40
ingrandimenti e la cosa mi lascia perplesso.
In questo senso volevo sapere se per caso stavo sbagliando qualcosa o se è giusto quello che stavo vedendo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sul fatto che osservando la Luna con un binocolo ti appaia più luminosa rispetto agli 80mm f10 del telescopio... può darsi, sicuramente la risoluzione sarà diversa anche perchè tener fermo un 10x50 è difficile e se lo si posiziona su di un cavalletto... be la differenza è evidente...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 giugno 2013, 11:24
Messaggi: 88
Ok. Grazie della info ma mancandomi la pratica e soprattutto l'esperienza mi ero un pò spaventato
pensando di aver buttato solo via dei soldi.
Il passo successivo sarà quindi prendere dimestichezza con la montatura in modo da aver un setup stabile
per provare i diversi ingrandimenti.
In defintiva, posso andare avanti tranquillo e con calma e pazienza (e soprattutto tempo permettendo) dilettarmi
anche nella visione sul planetario?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 12:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Adesso dimentica il binocolo e concentrati sul tele (come mi pare voglia anche tu). Grande importanza ha la montatura e non so quale sia la tua, ma se è sufficientemente stabile, sulla Luna potrai usare ben più di 40X e arrivare a 100 e più: tanto dovrebbe sopportare il tuo tele. Ricordati di usare un filtro specifico, che protegge l'occhio dalla luce troppo accecante della Luna, e, nel contempo, mette in maggior risalto piccoli particolari.
Sul planetario puoi arrivarci abbastanza bene, pompando al massimo gli ingrandimenti e accontentandoti di visioni discrete e non eccezionali.
Sul deep? sul deep un ottantino va bene, a basso ingrandimento, per ammassi stellari e, con maggiore ingrandimento, per stelle doppie. Nebulose e galassie potrai anche raggiungerle, sempre a bassi ingrandimenti, ma tranne le solite, M42 e compagnia, le altre ti appariranno sempre come sbuffetti di fumo e pertanto saranno irriconoscibili.
Ciao e buon lavoro.

P.S. per un esatto rendimento del tuo tele non resta però che provare, in quanto intervengono molti fattori esterni a modificare la presunta resa, come il seeing, il fondo nero del cielo, la lontananza dall'ILL.


Ultima modifica di moebius il giovedì 16 gennaio 2014, 16:44, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 giugno 2013, 11:24
Messaggi: 88
ciao moebius.
La montature è una equatoriale 3.1 (che mi sembra sia più che buona).
Come dici tu, ora mi concentro sul tele e cerco di togliermi le prime soddisfazioni
su Luna e pianeti. Per quanto riguarda il deep infatti non ho moltre pretese.
Calcola che ho puntato su questo telescopio (anche molto economico) perchè volevo
capire quanto mi appassiona e quanto tempo riesco a dedicare alle uscite con telescopio (con 3
bimbi piccoli il tempo è poco e la stanchezza tanta...), per cui volevo uno strumentino
per iniziare e magari da utilizzare anche con i bimbi quando saranno più grandi.
Poi se la passione prende campo magari passerò ad un dob 8" per avere diametro oppure
ad un newton se la montatura lo regge....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Va bene, continua così che sei sulla strada giusta.
Ciao.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010