1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 14:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 12 gennaio 2014, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 17:23
Messaggi: 19
Località: Bari
Buonasera Signori.....
è da un po' che nella mia mente sorge un dubbio amletico....
ma che purtroppo essendo un medio-ignorante in materia, non so dare risposta....
è possibile costruire un telescopio "decente" fatto in casa?
.. se si...
mi sapreste dare indicazioni...

:P grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 gennaio 2014, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti basta cliccare sulla sezione "Autocostruzione". Troverai il finimondo dentro. Finimondo nel senso che ci sono pagine e pagine di soluzioni e istruzioni per autocostruire telescopi e parti di telescopi, in decine di varianti. Si possono creare cose anche molto eleganti e sofisticate. Serve un spazio adatto, sapersi procurare i materiali, molto tempo a disposizione, pazienza, precisione manuale, e conoscenza della meccanica.

Io in prima persona non ti so direzionare in questo perchè non ho mai costruito nulla. Ma è un'arte molto affascinante e praticarla con qualche risultato darebbe una grande soddisfazione.

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 gennaio 2014, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 17:23
Messaggi: 19
Località: Bari
Grazie....... :P


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 gennaio 2014, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Buonasera Signori.....
è da un po' che nella mia mente sorge un dubbio amletico....
ma che purtroppo essendo un medio-ignorante in materia, non so dare risposta....
è possibile costruire un telescopio "decente" fatto in casa?
.. se si...
mi sapreste dare indicazioni...


Mah, una volta era quasi un dovere, oggi, con tele d'occasione a 60-100 € diciamo che è una attività quasi superflua, almeno dal punto di vista economico, da quello delle conoscenze pratiche ovviamente no.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certo che è possibile. Anzi se ci metti parecchio impegno viene molto meglio di un tele commerciale, devi però avere un minimo di manualità e qualche attrezzo...trapano a colonna, seghetto alternativo e vari utensili.
http://www.astrofilirozzano.it/Document ... Dobson.pdf

Nel link che ti ho postato, c'è la miglior guida in Italiano per la costruzione di un telescopio tipo Dobson.

Ciao
Giovanni

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
e ti devi comunque comprare le ottiche ( a meno che tu non intenda farti anche quelle - c'è chi lo fa, ma credo che il livello di difficoltà e di attrezzature necessarie salga un - bel? - po')

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 17:23
Messaggi: 19
Località: Bari
grazie mille.....
con la manualità è ok
per gli attrezzi vedo un po di recuperarli....
grazie ancora


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010