1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 14:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2014, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 gennaio 2014, 8:28
Messaggi: 40
Località: Trieste/Carnia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno a tutti,
mi chiamo Mauro e sono di Trieste (provincia), ho deciso di iscrivermi dopo un pò di tempo che leggo questo forum.
Il mio interesse per il cielo deriva dal tempo della scuola, dove si sbavava sui Celestron, allora made in USA, che si vedevano sulle pagine di Scientific American, per inquadrare il tempo diciamo che la cometa di Halley doveva ancora passare... non quella del 1910, eh :D
Poi il tempo passa, e ad un certo punto, questo dicembre passato, avendo la disponibilità di una casetta sperduta in montagna, cielo scurissimo, 1000 mt di altitudine e IL zero, vedo che c'è l'ennesima offerta del Lidloscopio, e, consapevole di cosa prendevo, penso, per 79,99 perchè no? dopo gli occhi e il binocolo proviamo questo...
Il 27 dicembre con un cielo top, senza luna, provo... bummm, fregato...

Ora sto già modificando la meccanica, non esprimo giudizi se non richiesti :), e so che presto verrà sostituito/affiancato da altro :wink:

Ho fatto il test e ho risposto si a quasi tutto, ho scaricato il calendario, vi ringrazio, molto bello, che altro dire? Non vi annoio ulteriormente.

A presto

Mauro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2014, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto e complimenti per tutto :D
Portaci un bel dobson nella casetta in montagna ;)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2014, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 gennaio 2014, 8:28
Messaggi: 40
Località: Trieste/Carnia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Andrea,
in effetti sto cercando di convincere mia moglie che, essendo una zona isolata, un cannone a difesa del posto ci starebbe bene :D

Mauro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2014, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto :D

Vedo che hai già il miglior strumento del mondo per fare astronomia... una casetta in montagna! :wink:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2014, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Benvenuto tra noi :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2014, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Invidiaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Benvenuto!!! :mrgreen:

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2014, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blublu ha scritto:
in effetti sto cercando di convincere mia moglie che, essendo una zona isolata, un cannone a difesa del posto ci starebbe bene :D


Sperando che poi non ti faccio uscire ad osservare vestito da Marines :lol: :lol:
Benvenuto :)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2014, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Ciao blublu.
Lassù, in una casetta isolata, senza Il intorno sono pochi i tele che non funzionano bene: se chiederai consiglio su quale prendere, potrà essere imbarazzante.
Per ora, a te un benvenuto; per il resto ci penserai.


Ultima modifica di moebius il sabato 18 gennaio 2014, 14:03, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2014, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvento!
Beh lì solo un dobson ci può stare!
Cioè tanta tanta apertura, e solo la montatura dobson te la permette a cifre modiche!

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2014, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 gennaio 2014, 8:28
Messaggi: 40
Località: Trieste/Carnia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti per l'accoglienza, per il momento mi accontento di quello che ho, soprattutto degli occhi, poi quando avro' spremuto al massimo il povero Bresser, mia moglie ha gradito molto Giove con i satelliti e M 42, ci pensero', comunque ora come ora un bel Dobson ciccione ci starebbe . :wink:

Mauro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010