Ciao a tutti!! Come noterete, sono nuovo nel forum e nel mondo dell'astronomia...
Indovinate un po' cosa volevo chiedervi? Ovvio: volevo tediarvi con la solita, classica domanda... Che tipo di telescopio mi converrebbe comprare? Premetto che ho letto già qualcosa sull'argomento e so che molto dipende dai miei interessi e da cosa voglio vedere. A me piacerebbe fare anche un po' di astrofotografia (che pratico già ora con la mia canon e i miei obiettivi, anche se molto raramente, perché ho comprato un ioptron skytracker con cui inseguo le stelle).
A parte questo ho paura che a orientare la scelta del mio primo telescopio, più che le mie esigenze siano i limiti del punto in cui voglio usarlo, ovvero il balcone della mia casa al mare (Nettuno). Davanti ho un campo visivo piuttosto ampio (più o meno 150 gradi.. ma sto supponendo) dato che ho proprio il mare di fronte, ma ai lati ho le luci del paese che disturbano abbastanza (l'inquinamento luminoso non è come a Roma ma è presente) e quindi solitamente la visibilità più agevole me la trovo esattamente davanti, dove ho il SUD. il balcone infatti dà proprio a sud. Diciamo che durante l'inverno posso godermi abbastanza bene (per quanto possibile dato l'inquinamento luminoso), orione, le pleiadi, il toro, sirio, e un anno fa vedevo molto bene Giove (non so se lo vedo ancora, dovrei riandare e verificare perché si è alzato nel cielo e forse potrebbe andare dietro al balcone, ma non è detto). Il balcone non ne ha uno di sopra che gli fa da tetto. Insomma, se mi potete aiutare e/o volete chiedermi altri dettagli per capire bene cosa posso vedere (pianeti, stelle, nebulose) fate pure, ne sarei felice. Per quanto riguarda i miei interessi: mi piacerebbe TUTTO. Quindi è quasi uguale, solo che sicuramente investirei nel sistema che mi permette di vedere meglio una cosa piuttosto che un'altra date le condizioni di posizione in cui mi trovo.