Buongiorno a tutti!
Ho un oculare da 31.8mm che non mi va a fuoco per pochissimo, manca un millimetro ma non riesco ad andare più all'interno. Uso un diagonale da 2" con adattatore a basso profilo (spessore 1mm) e ho scoperto che per pochissimo non mi basta su un oculare nuovo. Quindi pensavo di procurarmi uno di quei rarissimi adattatori da 2" a 1.25" RIBASSATI, cioè in modo che il barilotto vi "anneghi" dentro di qualche millimetro, e sono sicuro che riuscirei ad andare a fuoco.
Sui vari siti di accessori per astronomia che tutti conosciamo non ho trovato granchè (anche se non ho controllato tutti quelli che conosco). Poi cercando sul forum ho trovato che Adriano Lolli dovrebbe averlo. E infatti sul suo sito c'è e sembra pure ben fatto. L'unica cosa che non mi convince è che il riduttore che lui propone non ha il bordo superiore. Mi spiego meglio: l'adattatore è semplicemente un cilindretto che all'estremità superiore non possiede una corona esterna che poggi sul margine esterno del diagonale, e quindi devi fermarlo tu al punto giusto per poi serrare le due vitine che stringono l'anello di compressione attorno all'adattatore. Alla fine vedo nel video che, stringendolo bene, non sprofonda all'interno del diagonale. Ma.. se ci metto su un oculare da mezzo chilo? Resiste? E poi, utilizzare tale adattatore non mi costringerebbe ogni volta a stringere a morte le due viti (usurando un po' troppo in fretta il diagonale)?
Vi riporto il video dove è mostrata l'applicazione di questo adattatore:
http://www.youtube.com/watch?v=wIs0JJngxUg