1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 14:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Adattatore ribassato 2" --> 1.25"
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno a tutti!
Ho un oculare da 31.8mm che non mi va a fuoco per pochissimo, manca un millimetro ma non riesco ad andare più all'interno. Uso un diagonale da 2" con adattatore a basso profilo (spessore 1mm) e ho scoperto che per pochissimo non mi basta su un oculare nuovo. Quindi pensavo di procurarmi uno di quei rarissimi adattatori da 2" a 1.25" RIBASSATI, cioè in modo che il barilotto vi "anneghi" dentro di qualche millimetro, e sono sicuro che riuscirei ad andare a fuoco.
Sui vari siti di accessori per astronomia che tutti conosciamo non ho trovato granchè (anche se non ho controllato tutti quelli che conosco). Poi cercando sul forum ho trovato che Adriano Lolli dovrebbe averlo. E infatti sul suo sito c'è e sembra pure ben fatto. L'unica cosa che non mi convince è che il riduttore che lui propone non ha il bordo superiore. Mi spiego meglio: l'adattatore è semplicemente un cilindretto che all'estremità superiore non possiede una corona esterna che poggi sul margine esterno del diagonale, e quindi devi fermarlo tu al punto giusto per poi serrare le due vitine che stringono l'anello di compressione attorno all'adattatore. Alla fine vedo nel video che, stringendolo bene, non sprofonda all'interno del diagonale. Ma.. se ci metto su un oculare da mezzo chilo? Resiste? E poi, utilizzare tale adattatore non mi costringerebbe ogni volta a stringere a morte le due viti (usurando un po' troppo in fretta il diagonale)?

Vi riporto il video dove è mostrata l'applicazione di questo adattatore:
http://www.youtube.com/watch?v=wIs0JJngxUg

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Ultima modifica di Musafir il mercoledì 8 gennaio 2014, 11:39, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adattatore ribassato 2" --> 1.25"
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
bello, non sapevo dell'esistenza di un accessorio simile... guardando il video sembra che l'oculare fatichi ad entrare quindi il problema della tenuta non si pone, per quel che riguarda invece l'adattatore puoi fargli tu un bordino, ad esempio con un foglio di carta da lucidi ritagli una corona circolare (ma va bene pure un quadrato forato di dimensioni sufficienti a non ostacolare l'oculare e il naso) e la incolli sul bordo superiore dell'adattatore... lo spessore è minimo ma il tutto è abbastanza rigido da evitare di dover stringere alla morte le viti del diagonale

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adattatore ribassato 2
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
In realtà non è la tenuta dell'oculare di per sé a preoccuparmi, anche perchè è vero quello che dici sul fatto che entra a fatica. Piuttosto il dubbio è sulla tenuta dell'adattatore (con applicato un oculare pesante) all'interno del diagonale, perchè senza il bordo la forza mi pare tutta a carico dell'anello di compressione, senza un bordo che aiuti il diagonale a scaricare il peso. Infatti se ci fai caso alla fine del video si vede che le due viti vengono allentate e l'adattatore scappa dentro. Quello che temo e per cui chiedo lumi, è che questo potrebbe avvenire anche a viti più serrate se l'oculare è troppo pesante.

Comunque grazie per il suggerimento, dovrei solo trovare il modo di essere sicuro che regga pure un Aspheric 31mm.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010