1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 14:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 9:22
Messaggi: 206
Località: Montecastrilli (Terni)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alla ricerca del mio primo Dobson, ero arrivato alla conclusione che la migliore scelta fosse quella del GSO 200/1200 offerta da solito fidato sito tedesco a € 449,00 + 18,00 di spese (magari chiedendo piccolo sconticino o facendoci aggiungere qualche piccolo accessorio..)

Poi sono capitato su questo Revelation 8" CRF Premium
http://www.telescopehouse.com/acatalog/info-BC194.html

a £ 275 sterline che grosso modo equivalgono a meno di € 340,00. A me sembra essere lo stesso Dobson, a parte piccola differenza negli oculari inclusi.

Chiederei ai più esperti se mi sfugge qualche dettaglio o l'offerta inglese sia veramente conveniente ?

Grazie e buon anno di osservazioni proficue !
Philip

_________________
Expl. Scientific 16" - Telrad - Baader UHC-S & OIII
Oculari: E.S. 82° 24mm & 18mm 2" - 14, 11, 8,8 e 6,7mm 1,25"
Binocolo Nikon 10x50 Action EX


Ultima modifica di Angelo Cutolo il sabato 4 gennaio 2014, 16:34, modificato 2 volte in totale.
Sistemato link non funzionante.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che dire... sembra proprio un clone del GSO versione Deluxe in tutto e per tutto, ha anche il fok con riduttore... certo il prezzo è molto conveniente.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque con 449 euro si può comprare anche in Italia da Tecnosky. Bisogna vedere tra cambio con la Sterlina (sempre che il prezzo contenga l'IVA) e spedizione quanto viene.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 9:22
Messaggi: 206
Località: Montecastrilli (Terni)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Comunque con 449 euro si può comprare anche in Italia da Tecnosky. Bisogna vedere tra cambio con la Sterlina (sempre che il prezzo contenga l'IVA) e spedizione quanto viene.


veramente il cambio l'ho indicato nel mio post iniziale (equivalgono a +o- € 340,00) e cliccando su "buy now" nel sito inglese il costo viene chiaramente indicato come comprensivo di VAT (Value Added Tax) ... rimane l'incognita del corriere, ma se dalla Germania il costo è di € 18 non penso che dalla Gran Bretagna possa essere molto diverso...

Rimane alla fine dei conti una bella differenza di € 100,00 che mi pare quasi sospetta, per questo motivo sono alla ricerca di opinioni in merito.

Ciao,
Philip

_________________
Expl. Scientific 16" - Telrad - Baader UHC-S & OIII
Oculari: E.S. 82° 24mm & 18mm 2" - 14, 11, 8,8 e 6,7mm 1,25"
Binocolo Nikon 10x50 Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2014, 0:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
Il costo del corriere puo' essere diverso, io pagai molto di piu'.

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2014, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
PHIL53 ha scritto:
Rimane alla fine dei conti una bella differenza di € 100,00 che mi pare quasi sospetta, per questo motivo sono alla ricerca di opinioni in merito.
Nulla di sospetto, la Gran Bretagna per questione di accordi internazionali rispetto agli altri paesi dell'UE ha dazi doganali molto inferiori, quindi il ricarico sulle importazioni extra UE è inferiore (e non di poco); infatti tempo fà c'era anche una ditta che importava dei prodotti per conto dei clienti, facendoli appunto passare dalla GB per godere di tali agevolazioni, poi da lì essendo in UE potevano circolare liberamente.

Se vuoi qui c'è la storia di questa "famigerata" ditta con relative info sui dazi via Regno Unito.
viewtopic.php?f=3&t=69249
viewtopic.php?f=3&t=72058

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2014, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mia esperienza personale con acquisti fatti in Inghilterra, non di materiale astronomico, ma di abbigliameto. Fermata la merce alla dogana italiana, 20% di iva sul valore dichiarato del prodotto.
Dovevo risparmiare 30 euro, ne risparmiai dieci, sullo stesso prodotto venduto in italia.
Facevo prima a prenderlo qui.

Con della roba acquistata da un negozio cinese (in cina) la merce venne fermata alla dogana. Venni avvisato, ma non sono più riuscito ad averla.

Forse sono stato sfortunato.

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2014, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
La Gran Bretagna è nazione comunitaria quindi ha la libera circolazione delle merci con la tassazione del paese di sdoganamento (per merci extra UE) quindi se il materiale è stato fermato alla dogana italiana (con applicazione dei vari dazi di Legge) è solo perché la merce era in "transito" in Gran Bretagna e non sdoganata in quel paese oppure era materiale senza IVA applicata alla fonte, quindi TUTTO il materiale acquistato direttamente in qualsiasi paese UE non verrà gravato da ALCUNA imposta aggiuntiva che non sia l'IVA (se non applicata alla fonte ovviamente va applicata quella italiana) del paese di provenienza ed il dazio, se la dogana italiana facesse una cosa del genere commetterebbe un illecito.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2014, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tra l'altro la merce nella comunità europea dovrebbe essere venduta con IVA già applicata alla fonte a meno che il cliente non fornisca una partita IVA all'atto dell'acquisto.
Per l'acquisto dalla Cina non vorrei che si trattasse di materiale contraffatto, basta che applichino un marchio commerciale di qualche ditta famosa (e lo fanno spesso, addirittura con gli smartphone in alcuni negozi cinesi puoi scegliere se vuoi o meno il marchio) per far si che la merce venga sequestrata alla dogana.

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2014, 15:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che un'istituzione statale commetta illeciti senza che succeda nulla non mi meraviglia, ne vediamo e sentiamo di tutti i colori tutti i giorni, e qui si aprirebbe un dibattito infinito.
Sulla Cina molto probabile che sia andata così.

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010