1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 8:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scelta oculare per campi larghi
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2014, 2:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 21:59
Messaggi: 64
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti. Vorrei acquistare un oculare per campi larghi con focale 35 / 40 mm senza spendere una follia. Dando un'occhiata al mercato sono riuscito a trovare due modelli a prezzi accessibili:
- Baader Planetarium Scopos extreme 35 mm con 70° costo 135 €
- ES 35 mm 70° 95 €
Per adesso a questo prezzo non ho trovato altro.
Il mio budget è intorno alle 130 € appunto. Voi cosa dite?
Posseggo un c8 xlt. Ho comprato da poco un hyperion da 17 e ne sono rimasto molto contento quindi sarei orientato sul baader da 35.

Grazie a chi mi aiuterà

_________________
Celestron C8 XLT
SKywatcher 80 ED con riduttore Sw 0.85
Orion mini guide 50 mm
Celestron Cg5 A-GT
Canon 400d full spectrum cooled
Zwo Asi 120 mono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta oculare per campi larghi
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2014, 8:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 21:39
Messaggi: 110
Località: olbia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io mi trovo benissimo con un SPl da 40mm SW dal costo di circa 65 €.
P.S. ho un mak da 127mm celestron.
inviato dal cellulare


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta oculare per campi larghi
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2014, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 21:59
Messaggi: 64
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Garmau ma volevo qualcosa con più campo apparente...
Cercavo qualcosa con almeno 68 / 70 ° afov.
Non c'è nessun altro che puo aiutarmi?
Ps buon anno a tutti =)

_________________
Celestron C8 XLT
SKywatcher 80 ED con riduttore Sw 0.85
Orion mini guide 50 mm
Celestron Cg5 A-GT
Canon 400d full spectrum cooled
Zwo Asi 120 mono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta oculare per campi larghi
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2014, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io su di un C8 hd uso un Hyperion da 36 e mi trovo benissimo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta oculare per campi larghi
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2014, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
Io ho un vecchio sw 30 mm/82 gradi e mi ci trovo discretamente.
Non e' un nagler (meraviglioso il 31 mm) ma nel c8 hd per circa il 70% del campo le stelle sono puntiformi.

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta oculare per campi larghi
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2014, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che avete contro l'ES 35? Intriga anche me, a meno di non trovare qualcosa di meglio nell'usato :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta oculare per campi larghi
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 21:59
Messaggi: 64
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i consigli. Alla fine credo prenderò un kokusai kohki wide scan type II 30 mm 84 °. Mi è capito sotto mano uno usato.

_________________
Celestron C8 XLT
SKywatcher 80 ED con riduttore Sw 0.85
Orion mini guide 50 mm
Celestron Cg5 A-GT
Canon 400d full spectrum cooled
Zwo Asi 120 mono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta oculare per campi larghi
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2014, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io andrei su un ES 82°, hanno un prezzo abbordabile e sono veramente ottimi.

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta oculare per campi larghi
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2014, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 21:59
Messaggi: 64
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oramai ho preso il kk, anche se ES mi intriga parecchio! Leggendo in giro il wide scan viene paragonato addirittura al nagler televue (sono impazziti??). Dite che è veramente cosi? Sinceramente non ho la possibilità di effettuare tale paragone , però una volta arrivato e provato vi farò sapere, nel mio piccolo, cosa ne penso.

_________________
Celestron C8 XLT
SKywatcher 80 ED con riduttore Sw 0.85
Orion mini guide 50 mm
Celestron Cg5 A-GT
Canon 400d full spectrum cooled
Zwo Asi 120 mono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta oculare per campi larghi
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 0:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con il tuo budget potevi prendere Vixen LVW 22mm, usato.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010