1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 14:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2014, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 dicembre 2013, 22:36
Messaggi: 7
Salve a tutto il forum..sono sempre stato affascinato dal cielo, ora vorrei approfondire il discorso...e ho pensato di fare il passo.
Premetto che ho già letto molte discussioni dove parecchi amatori esperti consigliano di iniziare con attrezzatura meno impegnativa, beh rispondo subito che non ho intenzione di seguire il consiglio quindi magari sorvoliamo il discorso please!! :D (preferisco non spendere e poi rispendere per avere qualcosa di meglio)
Io ho intenzione di acquistare un buon telescopio e imparare direttamente su questo..vorrei un modello che mi consentirebbe di osservare con buona definizione pianeti ma anche nebulose e galassie...sempre nei limiti. Per la fotografia mi piacerebbe ma in un secondo momento una volta acquisito un po di esperienza...
I telescopi da me scelti sono tre.. il C8 advanced sgt xlt, il C9 1/4 advanced sgt xlt e il CPC 8 xlt (trovato usato a 1300 con torretta binoculare)
Quale secondo voi dovrei prendere? Grazie :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2014, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
A sentire in giro il C9 1/4 va per la maggiore.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2014, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 dicembre 2013, 22:36
Messaggi: 7
Grazie moebius. .ma la differenza tra 235mm e 203mm in questo caso nell osservazione qual e'?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2014, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 19:26
Messaggi: 183
Località: Copertino (LE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come la lunghezza focale influisce sugli ingrandimenti, il diametro del telescopio interessa principalmente due aspetti: la luminosità e il limite massimo degli ingrandimenti.
1) A diametro maggiore corrisponde una maggiore quantità di luce che entra nel tubo ottico, dunque una migliore osservazione degli oggetti del deep-sky e il crescere della magnitudine massima percepibile dallo strumento.
2) Con una formula empirica possiamo ottenere il numero massimo di ingrandimenti (lunghezza focale telescopio/ lunghezza focale oculare) che si possono ottenere con lo strumento senza perdere qualità dell'immagine. Basta infatti moltiplicare il diametro per 2 per avere un indice (abbastanza preciso, ma molto dipende soprattutto dal seeing) dell'ingrandimento massimo utilizzabile senza perdita di dettagli.

_________________
Giulio.


Strumentazione: Telescopio maksutov 127 Skywatcher su montatura alt-az GoTo Celestron slt
Accessori: Tecnosky Planetary ED 8mm; Tecnosky Wide Angle 12 mm; Tecnosky Flat Field 16 mm; Meade 4000 26 mm made in japan; filtro in Astrosolar; filtro #11; filtro #82a; Omegon CCD Solar System Imager + filtro ir-cut.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2014, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
XLuigi ha scritto:
Grazie moebius. .ma la differenza tra 235mm e 203mm in questo caso nell osservazione qual e'?

Luigi,
da quanto dice salentino si evince che è migliore il 235.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2014, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Sì, il C9 1/4 non solo è migliore perchè ha una maggior diametro, ma anche perchè ha specchi lavorati meglio.
Il C9 1/4 è famoso per essere ottimo per l'alta risoluzione (tra l'altro e stato usato anche da Damian Peach) perchè a differenza degli altri Schmidt-Cassegrain ha un rapporto focale dello specchio primario di f/2,5 invece di f/2; infatti il fattore moltiplicativo dello specchio secondario è minore. Quindi gli specchi hanno una curvatura minore è a parità di costi possono essere lavorati meglio, a 1/6 di lambda PV sul fronte d'onda invece del minimo di 1/4.
E infatti esteticamente questo telescopio come proporzioni è un poco più lungo del normale ed ha lo specchi secondario un poco più grande; ma non ti preoccupare per il piccolo aumento di ostruzione.
Occhio che la montatura equatoriale è stata sostituita da poco dalla advanced vx, ma credo che per questo la vecchia serie costa meno.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2014, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 dicembre 2013, 22:36
Messaggi: 7
Grazie per le risposte!!!

Si Salvatore infatti se decido per questo prendo quello con montatura CG5. .per la nuova troppi soldi....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio primo telescopio
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 dicembre 2013, 22:36
Messaggi: 7
Ragazzi una domanda..intanto penso che andro' sul cpc800 usato,come primo telescopio forse meglio non spendere troppo..però la domanda è:
Allo stesso prezzo più o meno mi e' stato proposto un tecnosky apo 115/800, mi dice il venditore che ti permette oltre ai pianeti di osservare il deepsky meglio del cpc800 !
Vi risulta?
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio primo telescopio
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
A me non risulta :mrgreen:

Il problema del deep sky è che serve un buon cielo, se non l'hai a casa occorre andare a cercarlo... e in questo caso entrano in gioco anche fattori quali ingombro, peso e maneggevolezza.

Il cpc800 è un ottimo tele, molto comodo in visuale e buono anche per riprese planetarie... tieni presente che però ti precludi in futuro la fotografia a lunga posa.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio primo telescopio
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prendi il CPC800, è quello più facile da usare, e questo è molto importante per il primo telescopio. Poi è ottimo su tutto. Se non si vedono le Pleidi tutte assieme fregatene, le osserverai tutte assieme meglio con un binocolo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010