Anch'io ti consiglierei un Maksutov-Cassegrain da 150mm sulla eq5, a parte il newton.
http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p424_Skywatcher-NEQ5-equatorial-mount-with-tripod---to-10kg.htmlhttp://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p4071_Skywatcher-Skymax-150-Pro---150-1800-Maksutov---optical-Tube.htmlIl Maksutow è specialistico per l'alta risoluzione, pero la fa bene, è comodo perchè ha il fuoco posteriore ed è collimabile con con le viti di registro posteriori, sulla culatta. Tra l'altro è un f/12, una piccola scollimazione è quasi ininfluente. Comunque sono 150mm, anche per il deep-sky è usabile nonostante la lunga focale e i paraluce interni che un po' limitano il campo.
Il newton, in questo caso il 150mm ,è vero che è più universale, però per l'osservazione ad alti ingrandimenti di luna e pianeti richiede una almeno buona collimazione, che devi ogni volta verificare prima di osservare, perchè i newton sono più soggetti a scollimarsi.
Poi, per quanto "piccolo", il newton è sempre scomodo, con l'oculare che può assumere le posizioni più svariate, e dopo poco la scomodità ti comincerà a scocciare.
Aggiornamento:
Ovviamente con quella cifra puoi comprarti un bel dobson manuale da 250mm sicuro, ed è anche comodo da usare.
O anche un dobson 200mm goto, come il 200mm f/6 della orion, così l'inseguimento non lo devi fare a mano. Purtroppo i dobson skywatcher con autotraking (solo motori, ma non computerizzati, goto) che costavano meno non si vendono più.
http://www.astroshop.eu/orion-dobson-telescope-n-203-1200-skyquest-xt8g-dob-goto/p,20126